Dall'Italia


Stampa

Punta Perotti, la condanna di Stasburgo

La confisca dei terreni violò i diritti dell'uomo. Deciso l'indennizzo per tre società g

La confisca dei terreni di Punta Perotti è avvenuta in violazione del diritto alla protezione della proprietà privata e della Convenzione dei diritti dell' uomo. 

Lo ha stabilito la Corte europea dei diritti dell'uomo di Strasburgo,alla quale le società Sud Fondi, Iema e Mabar avevano chiesto di condannare lo Stato italiano perchè la confisca disposta dal giudice penale nel 2005 era illegittima.

I giudici hanno riconosciuto a ciascuna società un indennizzo di 40 mila euro, 30 mila per le spese legali e 10 mila per danni morali. Il cosiddetto "ecomostro" di Punta Perotti, sul longomare di Bari, è stato abbattuto nel 2006.

>>Le immagini della demolizione