Dall'Italia


Stampa

Benedetto XVI: Internet dono accessibile a tutti

Inaugurato il nuovo canale di YouTube dedicato al Papa youtube_vaticano_296

Da mezzogiorno di ieri Benedetto XVI è su YouTube, con una serie di videoclip messe a disposizione dai media vaticani. Lo ha annunciato il direttore della Sala Stampa Vaticana, padre Federico Lombardi.

''Molte persone nel mondo – ha spiegato - desiderano poter sapere, poter conoscere meglio che cosa il Papa pensa, che cosa la Chiesa cattolica propone per i grandi problemi del mondo di oggi. Con il nuovo canale vaticano su You Tube, che comincia in inglese, spagnolo, tedesco e italiano, da quest'oggi sarà più facile''.

Al momento il canale contiene alcune videoclip di Benedetto XVI, in particolare sul Messaggio e la Benedizione del giorno di Natale, sulla celebrazione della Giornata mondiale della Pace il 1° gennaio e sul tema delle nuove tecnologie delle comunicazioni sociali, da lui scelto per la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali della Chiesa cattolica nel 2009. Le videonews saranno di durata non superiore a 2 minuti e verranno prodotte ogni giorno in base all’attualità vaticana, con le immagini del Centro Televisivo Vaticano (CTV), in collaborazione con i giornalisti e il web-team della Radio Vaticana (RV).


''Dalla home page del canale, attraverso diversi link – ha spiegato ancora padre Lombardi - si potrà sviluppare l'informazione, si potrà attingere ai testi completi, si potranno avere commenti, in modo da contestualizzare le brevi informazioni delle videonews''. ''Attraverso le forme di interattività abituali di You Tube - ha aggiunto Padre Lombardi - si potranno anche mandare messaggi, mandare commenti, condividere i filmati che sono più interessanti con i propri amici. Quindi la proposta del Vaticano si inserisce in un clima di dialogo, in un clima di apertura ad una comunicazione in tutte le direzioni''.

Il canale di You Tube dedicato al Papa non ha scopi commerciali, ha precisato il managing director media solutions di Google, Henrique De Castro: ''non lo facciamo per soldi - ha detto - come del resto avviene per altri canali legati a istituzioni come quello della regina Elisabetta di Inghilterra''.

''Come Google noi siamo interessati ad attirare il consumatore e a diffondere ciò che interessa la popolazione - ha aggiunto De Castro - ma non traiamo alcun business specifico dal canale del Papa''.

In concomitanza con questo evento è stato presentato il messaggio del Papa per la 43esima giornata mondiale delle comunicazioni sociali dedicata alle nuove tecnologie. Le tecnologie digitali sono "un vero dono per l'umanità", ma sarebbe "un grave danno" se non fossero accessibili a tutti, ha detto il Papa e ai giovani cattolici affida il compito di evangelizzare "il continente digitale". Il Santo Padre tuttavia invita alla responnsabiltà affinché i nuovi media non siano veicoli di pornografia e violenza.