I film del week end

Prove d'attore nelle uscite del fine settimana

A cura di Sandro Calice e Juana San Emeterio

 IL DUBBIO
di John Patrick Shanley, Usa 2008
Meryl Streep, Philip Seymour Hoffman , Amy Adams, Viola Davis

 Ambientato nel 1964, dopo il Concilio, a St. Nicholas nel Bronx, un 
 prete carismatico sta cercando di allentare i rigidi costumi di una 
 scuola gestita dalle suore.

 La preside, sorella Aloysius, governa i giovani studenti con il pugno 
 di ferro, mantiene la disciplina con il potere della paura. Intanto, 
 stanno soffiando i venti del cambiamento fuori e dentro la scuola 
 che ha accettato il suo primo studente di colore.

 Durante le lezioni la giovane sorella James, un’innocente piena di 
 speranza, comincia a condividere con la preside il suo sospetto che 
 Padre Flynn stia prestando troppa attenzione al giovane...

>>Leggi la recensione 

 

                                               
 OPERAZIONE VALCHIRIA 
 di Bryan Singer, Usa-Germania 2008
 Tom Cruise, Kenneth Branagh, Bill Nighy, Tom Wilkinson, Carice van
 Houten, Thomas Kretschmann, Terence Stamp

 Tratto da una storia vera, “Operazione Valchiria” è la cronaca 
 dell’ingegnoso piano per eliminare Adolf Hitler. Orgoglioso della 
 divisa che indossa, il colonnello Stauffenberg (Tom Cruise) è un 
 ufficiale leale che ama il suo paese, ma che è stato costretto ad 
 assistere con orrore all’ascesa di Hitler e alla Seconda guerra 
 mondiale. Vive con la speranza che qualcuno trovi il modo per 
 fermare il dittatore, prima che l’Europa e la Germania siano
 distrutte. Ma il tempo stringe, e nel 1943, mentre si sta riprendendo
 dalle ferite subite in combattimento, si unisce a un gruppo di uomini
 inseriti nei ranghi del potere che cospirano contro il tiranno. La loro strategia prevede di usare lo stesso piano di emergenza di Hitler per consolidare il paese nell’eventualità della sua morte - l’Operazione Valchiria, appunto - per assassinarlo e rovesciare il governo nazista. Con il futuro del mondo e il destino di milioni di persone, oltre alla vita della moglie e dei figli, appesi a un filo, Stauffenberg da oppositore di Hitler diventa l’uomo che deve ucciderlo. Bryan Singer torna a lavorare con Christopher McQuarrie, sceneggiatore premio Oscar per “I soliti sospetti”, in un thriller dall’esito noto, ma dallo svolgimento imprevedibile.

>>Guarda il trailer




REVOLUTIONARY ROAD
 di Sam Mendes, Usa-Gran Bretagna 2008
 Kate Winslet, Leonardo DiCaprio, Kathryn Hahn, David Harbour, 
 Ryan Simpkins, Ty Simpkins, Zoe Kazan, Kathy Bates, Richard 
 Easton, Michael Shannon

 Frank e April Wheeler (Di Caprio e Winslet) sono una giovane coppia
 della middle class che vive nel quartiere residenziale di
 Revolutionary Hill, nella New York degli anni ’50. Si sentono molto 
 diversi dall’ambiente borghese e conformista che caratterizza il loro 
 vicinato, ma lo sono davvero? April sogna di diventare un’attrice e di
 trasferirsi a Parigi, mentre Frank sopporta il suo lavoro solo grazie 
 alla bottiglia e a una relazione clandestina. Oppressi da un mondo 
 ipocrita, Frank e April dovranno affrontare il fallimento del loro 
 matrimonio “perfetto” e l’eterno dilemma se assecondare i desideri o conformarsi alla società. Tratto dall’omonimo romanzo di Richard Yates. Dopo “American Beauty”, Mendes continua a indagare l’incubo della famiglia felice americana.

 


HOME
 Di Ursula Meier, Belgio 2007
 Isabelle Hupert, Olivier Gourmet

 Marthe (Isabelle Hupert) e  Michel (Olivier Gourmet) e i loro tre figli 
 vivono isolati lungo un’autostrada costruita da anni e mai 
 inaugurata. Quel tratto d’asfalto è una parte del prato davanti a 
 casa, o meglio ancora, parte di un gioco. La famiglia vive beata fino
 a quando arrivano gli operai. La quiete e il tram tram quotidiano
 viene interrotto quando l’autostrada è messa in funzione e migliaia 
 di macchine iniziano a sfrecciare. Traffico, auto, Tir e tanto rumore 
 trasforma la casa in un piccolo inferno. La famiglia attraversa 
 impensate difficoltà ma alla fine scopre la solidarietà e l’amore al di
 sopra di tutto. Eccentrico e tenero, una commedia originale che narra
 le avventure di una famiglia bizzarra a cui è impossibile non affezionarsi. Accolto con entusiasmo all’ultimo Festival di Cannes è l’ opera prima della regista franco-svizzera Ursula Meier. Il film è stato  presentato alla Semaine de la Critique e accolto favorevolmente dalla critica transalpina.

 

MAR NERO
 di Federico Bondi, Italia-Francia-Romania 2008
 Ilaria Occhini, Dorotheea Petre, Corso Salani, Vlad Ivanov, Maia 
 Morgenstern, Theodor Danetti, Vincenzo Versari, Giuliana Colzi, Marius Silagiy

 L’Italia è un Paese per vecchi, di cui qualcuno– sempre più spesso 
 straniero– si prende cura. Federico Bondi, in questa sua riuscita 
 opera prima, ci racconta l’umanità dietro queste piccole, importanti 
 storie.

 Gemma (Ilaria Occhini) è anziana e sola: ha appena perso il 
 marito e suo figlio vive in un’altra città. Angela (Dorotheea Petre) è
 una giovane rumena che diventa la sua badante.

 Gemma è indurita dalla vita, scostante, anche offensiva,ma non c’è
 cattiveria in lei. Angela ha la dolce e paziente rassegnazione di chi sa di non avere scelta...

 >>Leggi la recensione

>>Guarda il trailer

 

QUARANTENA
 di John Erick Dowdle, Usa 2008
 Jennifer Carpenter, Jay Hernandez, Columbus Short, Greg German, Steve Harris, Dania Ramirez, Rade Sherbedgia, Johnathon Schaef

 I modelli sono noti. Un’idea da “La notte dei morti viventi”, un’altra 
 da “The blair witch project” e il gioco è fatto. Il punto è che l’aveva 
 già fatto lo spagnolo Jaume Balaguerò nel suo “Rec”.

 Angela (Jennifer Carpenter) conduce un reality televisivo sulle
 persone che lavorano di notte.

 Questa volta, insieme al suo cameraman Scott, deve raccontare il
 turno di notte di una coppia di pompieri. Una chiamata li porta in un
 palazzo, dove è già arrivata la polizia per le violente urla che provengono dal terzo piano...

>>Leggi la recensione

>>Guarda il trailer