Nel 2009 sarà necessario oltre un miliardo di dollari per aiutare i bambini e le donne in 36 Paesi in grave emergenza. E' quanto emerge dal rapporto Unicef 2009, presentato a Roma.
Si tratta di una cifra superiore del 17% rispetto a quella del 2008 a causa dell'aumento dei bisogni e dei prezzi in Africa orientale e meridionale. Il rischio fame potrebbe aumentare per circa 50 milioni di persone entro il 2010 a causa dei cambiamenti climatici.
Secondo alcuni esperti - dice l'Unicef - nel prossimo decennio bimbi e donne rappresenteranno il 65% delle persone colpite da catastrofi legate al clima.
Una delle due sfide importanti per il 2009 è quella di "occuparci proprio di quei Paesi di cui nessuno parla", informare l'opinione pubblica su quelle emergenze che non si conoscono. Lo dice a Televideo il presidente dell'Unicef, Vincenzo Spadafora, presentando il Rapporto del 2009.
La seconda sfida riguarda l'Italia: "Inviteremo tanti giovani a partecipare a una sorta di selezione per inviare un gruppo di loro nei Paesi in via di sviluppo e raccontare al ritorno l'esperienza in una missione dell'Unicef".