Ore 6.58 - ROMNEY: TEMPO DI SFIDE, PREGO PER SUCCESSO OBAMA - Mitt Romney parla nel quartier generale dei repubblicani a Boston
Ore 6.55 - ROMNEY RICONOSCE LA SCONFITTA
Ore 6.51 - CBS: ROMNEY TELEFONA A OBAMA PER CONGRATULARSI
Ore 6.35: PARITA' IN VOTO POPOLARE - Romney pareva aver preso più voti popolari rispetto a Obama, poi il pareggio: per entrambi il 49%
Ore 6.32 - NBC: FOTO VITTORIA DI OBAMA LA PIU' RITWITTATA DI SEMPRE - E' l'immagine in cui abbraccia la moglie, postata dal presidente sul proprio account twitter appena ricevuta la notizia della rielezione
Ore 6.27 - OBAMA: QUESTA VITTORIA NON E' UN CASO - Così il presidente, appena rieletto, ringrazia i suoi sostenitori via e-mail: "C'è molto lavoro da fare ora"
Ore 5.54 - ROVE, TROPPO PRESTO PER AGGIUDICARE L'OHIO - Karl Rove, lo stratega repubblicano della vittoria elettorale di George W. Bush nel 2000, ha contestato la decisione della Fox di aggiudicare l'Ohio a Barack Obama. Secondo Rove, che della Fox è uno dei commentatori politici di punta, l'Ohio è anfora incerto. Lo stratega di Bush cita "gente di Romney", secondo cui l'ex governatore avrebbe ancora chance di spuntare lo stato chiave senza cui nessun repubblicano ha mai vinto la Casa Bianca.
05.47 - CNN, ROMNEY NON CONCEDE ANCORA LA VITTORIA - Mitt Romney non è ancora pronto a concedere la vittoria. Lo riferisce la Cnn, citando un collaboratore del repubblicano.
Ore 5.30 - CNN: ROMNEY BATTUTO, MA HA AVUTO PIU' VOTI - Il candidato repubblicano Mitt Romney, nonostante la sconfitta, ha conquistato più voti popolari di Barack Obama. Secondo i calcoli preliminari della Cnn, Romney ha ottenuto il 51% del voto popolare a fronte del 48 di Obama.
05.24 - BOATO A CHICAGO PER OBAMA, ESPLODE LA FESTA - L'annuncio delle tv americane che assegnano la rielezione a Barack Obama è stato accolto da un boato a Chicago, al quartier generale dei democratici dove tra poco parlerà il presidente. Migliaia di persone sono in visibilio al McCormick center ed è esplosa la musica al suono di Twist and Shout. Una vera e propria ovazione a Times Square, New York, ha accolto la notizia della vittoria di Obama
Ore 5.24 - SILENZIO 'DI TOMBA' E SCONFORTO A QG ROMNEY - Le immagini dei sostenitori in festa al quartier generale di Obama a Chicago vengono ritrasmesse sui mega schermi della sede di Romney a Boston dove l'atmosfera è di sconforto. Le facce sono tese, le braccia conserte. Nella grande sala attorno al palco vuoto è calato un silenzio profondo, che qualcuno definisce "tombale".
Ore 5.22 - A OBAMA 275 GRANDI ELETTORI, BATTUTO ROMNEY - Il presidente americano Barack Obama si aggiudica 275 grandi elettori a fronte dei 203 del candidato Mitt Romney. Sono i calcoli preliminari.
Ore 5.20 - OBAMA SU TWITTER: 'FOUR MORE YEARS' - "Voi lo avete reso possibile. Grazie": così Barack Obama su Twitter ha commentato la sua rielezione annunciata dalle tv statunitensi. La vittoria "ci appartiene, ecco come abbiamo fatto campagna ed ecco chi siamo", ha aggiunto il presidente postando una foto in cui abbraccia la moglie Michelle.
Ore 5.19 - CNN: OBAMA RIELETTO
Ore 05.08 - OBAMA IN VANTAGGIO, HA 244 GRANDI ELETTORI - Obama ha 244 grandi elettori e il candidato repubblicano Mitt Romney ne ha 203. Per conquistare la Casa Bianca ne servono 270 e quindi a Obama ne mancano 26.
Ore 04.50 - OBAMA LASCIA LA SUA CASA DI CHICAGO - Barack Obama ha appena lasciato la sua casa di Chicago. Potrebbe a questo punto raggiungere il suo staff all'Hotel Feirmont, prima di raggiungere il Mccormick Center.
Ore 04.40 - E' RECORD SU TWITTER, 20 MILIONI DI TWEET - Le elezioni presidenziali Usa hanno segnato il record storico di 20 milioni di tweet nel corso della notte elettorale, è l'evento politico più gettonato sul social network nella storia americana.
Ore 04.30 - SARAH PALIN 'DELUSA' DA COME VANNO LE COSE - L'ex candidata repubblicana alla vice presidenza Sarah Palin si e' detta ''delusa'' e ''perplessa'' di come stanno andando i risultati, parlando ai microfoni della Fox News. La rielezione di Barack Obama alla Casa bianca, ha affermato, sarebbe ''catastrofica'' per l'economia.
Ore 04.20 - SENATO, SCONFITTI ANTIABORTISTI AKIN E MOURDOCK - I controversi candidati repubblicani Todd Akin e Richard Mourdock - di recente nella bufera per le loro posizioni fortemente anti-abortiste - hanno perso la loro corsa al Senato rispettivamente in Missouri e in Indiana, dove si sono affermati i candidati democratici Claire McCaskille e Joe Donnelly.
Ore 04.00 ONSIGLIERE ROMNEY A BOSTON, SIAMO MOLTO OTTIMISTI - Sul palco del grande convention center di Boston è apparso Ed Gillespie, uno dei piu' stretti consiglieri di Mitt Romeny, che si è detto ''molto ottimista'' sui risultati delle elezioni. ''Questa sera faremo una grande festa. Ovviamente stiamo ancora contando i voti, ma - ha detto - siamo molto ottimisti'', e le sue parole parole sono state accolte da un caldo applauso.
Ore 03.40 - MEDIA, OBAMA VINCE IN WISCONSIN - Il presidente americano Barack Obama vince nello stato in bilico del Wisconsin. Lo prevede la stampa americana. Il Wisconsin è lo stato del candidato vice presidente repubblicano Paul Ryan.
Ore 03.20 - FLORIDA; E' TESTA A TESTA OBAMA-ROMNEY - E' testa a testa in Florida tra Barack Obama e Mitt Romney: lo sfidante e' in testa di un migliaio di voti quando manca circa un quarto dei voti da scrutinare. La Cnn assegna il 50% a entrambi i candidati.
Ore 03.00 - MICHELLE OBAMA AI SOSTENITORI: AIUTATECI NEGLI STATI IN BILICO - "Se i seggi sono chiusi nel posto dove vi trovate, date una mano per la vittoria negli stati chiave nell'ovest". Così Michelle Obama su Twitter, nel pieno dell'election day, incita i sostenitori del presidente a darsi da fare per spingere alle urne quanti più elettori possibile.
Ore 02.50 - CONSIGLIERE OBAMA: FIDUCIA, AFFLUENZA CI FA SPERARE - ''L'affluenza ci fa pensare che vinceremo. Ho fiducia''. Lo afferma David Plouffe, il consigliere del presidente americano Barack Obama, in un'intervista a Msnbc, sottolineando di attendersi che il presidente non vinca con lo stesso margine di vantaggio del 2008 negli stati incerti.
Ore 02.30 - PIEPOLI, ORMAI VITTORIA DI OBAMA E' CERTA - ''Ormai la vittoria di Barack Obama è certa''. Lo ha detto Nicola Piepoli, presidente dell'omonimo istituto di sondaggi, alla notte elettorale di Firenze promossa dal Robert F. Kennedy Center.
Ore 02.10 - OBAMA 64 GRANDI ELETTORI, ROMNEY 40 - La Cnn sulla base delle sue proiezioni ha assegnato al momento 64 grandi elettori (sui 270 necessaria a vincere la Casa Bianca) a Barack Obama e 40 a Mitt Romney.
Ore 01.40 - EXIT POLL OHIO, OBAMA AVANTI DI POCO - Urne chiuse in altri 3 Stati americani: West Virginia, North Carolina e Ohio. In quest'ultimo Stato, gli exit poll della Cnn confermano l'incertezza, ma premiano Obama, cui assegnano il 51%; Romney al 48%. Romney si aggiudica invece i 5 grandi elettori del West Virginia. Candidati appaiati, al 49%, in North Carolina
Ore 01.10 - NBC, A ROMNEY KENTUCKY E INDIANA E 19 GRANDI ELETTORI - La rete Nbc attribuisce a Mitt Romeny l'Indiane e il Kentucky e il rispettivo pacchetto di 11 e 8 grandi elettori sui 270 necessari per conquistare la Casa Bianca.
Ore 00.50 - 8 AMERICANI SU 10 DECISO VOTO PRIMA DEI DIBATTITI TV- Otto americani su dieci hanno deciso per chi votare prima del 3 ottobre, quando si è tenuto il primo dei tre dibattiti fra il presidente americano Barack Obama e il candidato Mitt Romney. E' quanto emerge dagli exit poll preliminari.
Ore 00.40 - EXIT POLL, AMERICANI NON VOGLIONO ABROGAZIONE OBAMACARE - La maggioranza degli americani non vuole che sia abrogata la storica riforma sanitaria voluta da Barack Obama. Secondo un exit poll, rilanciato dal New York Times, solo un americano su 4 concorda con il candidato repubblicano, Mitt Romney, sulla necessita' di abrogare del tutto la riforma. Un altro 25% degli intervistati sostiene che debba essere modificata, cancellandone solo una parte, mentre il 50% degli elettori ritiene che la riforma vada bene cosi' com'e', o che vada ulteriormente allargata.
Ore 00.30 - AMBASCIATORE THORNE, 35% ELETTORI HA SCELTO EARLY VOTING - ''Non è ancora chiaro quale sara' l'impatto dell'early voting sul risultato finale, ma si stima che il 35% dell'elettorato abbia espresso il suo voto prima dell'Election Day''. Lo ha sottolineato l'ambasciatore degli Usa a Roma David Thorne indicando nel voto espresso in anticipo uno degli elementi chiavi della campagna elettorale statunitense.
Ore 00.15 - CHIUDONO GRAN PARTE SEGGI IN INDIANA E KENTUCKY - I primi seggi elettorali hanno chiuso in gran parte dell'Indiana e nel Kentucky orientale mentre le operazioni di voto saranno completate alle 19 locali (l'una in Italia).
Ore 23.55 - EXIT POLL DRUDGEREPORT, A ROMNEY FLORIDA, OBAMA OHIO - Florida e North Carolina al repubblicano Mitt Romney. Sono gli exit poll preliminari di Drudgereport, secondo cui al presidente americano Barack Obama va invece l'Ohio, il New Hampshire, la Pennsylvania e Nevada. Sono dati comunque non ufficiali e da valutare con prudenza dal momento che il voto e' ancora in corso.
Ore 23.50 - EXIT POLL: PER 6 SU 10 VOTO SU ECONOMIA - L'economia ha dettato la scelta del presidente americano. Secondo un exit poll preliminare dell'Associated Press, sei americani su 10 hanno detto che l'economia e' la priorità. Per 4 americani su 10 l'economia si sta riprendendo mentre la maggioranza ritiene che stia peggiorando e sia in stagnazione.