Barack Obama rieletto presidente


Stampa

Record su Twitter, 20 milioni di 'cinguettii'

Presidenziali Usa, l'evento politico più gettonato sul social network nella storia americana



Le elezioni presidenziali Usa hanno segnato il record storico di 20 milioni di tweet nel corso della notte elettorale, è l'evento politico più gettonato sul social network nella storia americana, con uno sbilanciamento di 'hashtag' a favore di Barack Obama.

E in Italia in cima ai 'topics' spunta anche un sorprendente #GoodLuckObamaFromItaly. Tutte tendenze della rete che però, si sa, possono cambiare molto velocemente. "Non importa di quale colore politico tu sia, l'importante è che tu vada a votare", "che possa vincere il migliore", sono alcuni dei messaggi che si leggono su Twitter; appelli a non astenersi collegati all'hashtag mondiale 'Happy Election day'. E l'Italia al momento tifa per Obama. "Se l'America non lo vuole, non c'é problema ce lo prendiamo noi", "se ci fossero politici così in Italia i problemi che abbiamo sarebbero tutti risolti", scrivono alcuni tweet che partono dal nostro Paese collegati a #GoodLuckObamaFromItaly.

Sempre su Twitter, è molto interessante lo strumento messo in piedi per le elezioni che si chiama 'Political Engagement Map' (ecco il link: https://election.twitter.com/map). In pratica mostra i 'tweet' postati dai due canditati che hanno ottenuto maggiore riscontro da parte degli utenti. Il tutto trasferito su una mappa degli Stati Uniti e su un grafico, che mostra il livello di coinvolgimento degli iscritti. "Nessuna famiglia dovrebbe scartare una lettera di accettazione del college perché non ha i soldi": è il tweet di Obama che ha riscontrato più favori (é stato postato il 7 settembre); "Nel suo giorno più cupo, l'America è unita sotto Dio nella ricerca di pace e libertà in patria e fuori", è invece il tweet di maggior successo di Mitt Romney (11 settembre). Su Facebook sia Obama che Romney continuano a postare appelli ad andare a votare, con il team del presidente uscente cha ha messo a punto un'applicazione che gli utenti possono utilizzare per far sapere ai loro 'amici' che sono andati a votare. Infine, 'Google Politics and Elections' funziona come un vero e proprio media: fornisce aggiornamenti su articoli, video, sondaggi e trend riguardanti i singoli candidati.

Ecco il link: http://www.google.com/elections/ed/ushttp://www.google.com/elect ions/ed/us

La foto in alto è stata postata su Twitter da Obama non appena ricevuta la notizia della sua rielezione. Anche l'immagine è la più postata di sempre