Attualità, thriller e commedie

Affleck, Castellitto e De Niro

di Sandro Calice e Juana San Emeterio

ARGO

di Ben Affleck, Usa 2012, thriller, (Warner Bros)
Ben Affleck, Bryan Cranston, Alan Arkin, John Goodman, Victor Garber, Tate Donovan, Clea DuVall, Scoot McNairy, Rory Cochrane, Christopher Denham.

I film di Ben Affleck, quelli da regista, tendono sempre ad avere - come quelli del suo amico George Clooney, qui produttore - una impronta di “classico”, con particolare riferimento al cinema americano degli anni ’70 e a quella miscela di impegno e grande mestiere. “Argo”, basato su fatti realmente accaduti, non fa eccezione.

 

 

>>> leggi la recensione


BALLATA DELL’ODIO E DELL’AMORE

Di Álex de la Iglesia, Francia- Spagna 2010, drammatico, (Lucky Red)
Santiago Segura, Fernando Guillén Cuervo, Antonio de la Torre, Fran Perea, Sancho Gracia, Javier Botet, Raúl Arévalo, Carlos Areces, Joxean Bengoetxea, Terele Pávez.

Si comincia con un irrefrenabile applauso dopo i titoli di testa, spaesati, a dire: “Ma dove siamo finiti?”. Ma poi….

 

 

 

>>> leggi la recensione

..

RED LIGHTS

Di Rodrigo Cortés, USA- Spagna 2012, thriller, (Universal Pictures)
Cillian Murphy, Sigourney Weaver, Robert De Niro, Toby Jones, Joely Richardson, Elizabeth Olsen, Craig Roberts, Leonardo Sbaraglia, Adriane Lenox, Garrick Hagon.

IUn regista che ha impressionato con il suo film precedente, l’ansiogeno “Buried” nel quale un uomo doveva evadere da una bara. Un attore come Bob De Niro. Un thriller psicologico sul mondo del paranormale. Insomma, tutti gli ingredienti per un ottimo film. Ma anche no.

 

>>> leggi la recensione


VENUTO AL MONDO

di Sergio Castellitto,Italia- Spagna- Croazia 2012, drammatico, (Medusa)
Penelope Cruz, Emile Hirsch, Adnan Haskovic, Pietro Castellitto, Saadet Aksoy, Luca De Filippo, Sergio Castellitto, Jane Birkin, Mira Furlan, Jovan Divjak.

Un dramma tratto dall'omonimo romanzo di Margaret Mazzantini. Una mattina Gemma sale su un aereo diretto a Sarajevo trascinandosi dietro il figlio sedicenne Pietro. Ad attenderla all'aeroporto Gojko, poeta bosniaco, amico, fratello, amore mancato, che ai tempi festosi delle Olimpiadi invernali del 1984 traghettò Gemma verso l'amore della sua vita, il fotografo Diego

 

>>> guarda il trailer



HOTEL TRANSYLVANIA

di Genndy Tartakovsky , Usa 2012, animazione, (Warner Bros )
Adam Sandler, Andy Samberg, Selena Gomez, Kevin James, Fran Drescher, Steve Buscemi, Molly Shannon, David Spade, Cee-Lo Green, Jon Lovitz.

L'Hotel Transilvania è una struttura esclusiva dove i mostri possono rilassarsi lontano dagli occhi indiscreti degli umani. Il Conte Dracula ne è il raffinato ospite, insieme alla centosedicenne figlia Mavis, non molto diversa da un'adolescente comune. Quando Mavis e Simon Van Helsing si innamorano, scoprendo di essere nemici naturali, spezzano il codice sacro di comportamento dei mostri. Inoltre i tentativi della coppia di portare la pace tra mostri e umani scatena una serie di eventi che mette in pericolo l'Hotel Transilvania e l'intera esistenza dei mostri. Un cartoon che prende spunto dall'horror ma si propone di divertire e intrattenere tutta la famiglia. Tra le voci italiane Claudio Bisio e Cristiana Capotondi.

>>> guarda il trailer 
 

LA NAVE DOLCE

di Daniele Vicari, Italia- Albania 2012, documentario, (Microcinema)
Eva Karafili, Agron Sula, Halim Milaqi, Kledi Kadiu, Robert Budina, Eduart Cota, Ervis Alia, Ali Margjeka, Giuseppe Belviso, Nicola Montano.

Il regista di “Diaz”, Daniele Vicari, firma questo documentario per ripercorrere la storia della Nave Vlora (detta 'La nave dolce' perchè era un vecchio mercantile adibito al trasporto di zucchero) che nell'agosto del 1991 attraccò al porto di Bari con oltre 20mila passeggeri albanesi senza permesso di soggiorno. Lo chiamarono 'lo sbarco dei ventimila' e fu il primo respingimento di massa in Italia. Un tragico episodio della storia recente europea, raccontato con immagini di repertorio e testimonianze raccolte ai giorni nostri.


>>> guarda il trailer




PARIS-MANHATTAN

di Sophie Lellouche, Francia 2012, commedia, (Academy)
Alice Taglioni, Patrick Bruel, Marine Delterme, Louis-Do de Lencquesaing, Michel Aumont, Marie-Christine Adam, Yannick Soulier, Margaux Châtelier, Arsène Mosca, Gladys Cohen.

Alice è una farmacista giovane e bella, appassionata del proprio lavoro. Il suo unico problema è che non riesce a trovare un fidanzato. Così preferisce rifugiarsi nei film di Woody Allen riversando su di lui il proprio affetto e sfuggendo alle pressioni della famiglia che cerca di trovarle un uomo da sposare. Ma il suo incontro con Victor potrebbe cambiare le cose. Dedicato a chi ama il cinema di Woody Allen.

 

>>> guarda il trailer


CODE NAME: GERONIMO

di John Stockwell, Usa 2012, drammatico, (Koch Medi)
Cam Gigandet, Anson Mount, Freddy Rodríguez, Xzibit, Kathleen Robertson, Eddie Kaye Thomas, Kenneth Miller, Robert Knepper, William Fichtner, Mo Gallini.

Grazie alle informazioni ottenute da alcuni prigionieri, la Cia ha individuato i possibili nascondigli di Osama bin Laden. Inizia così l'addestramento di una squadra speciale di Navy Seal che dovrà cimentarsi in una missione ancora sconosciuta. Il team viene spedito nella base statunitense a Bagram in Afghanistan. E mentre la tensione sale, Stunner, il capo della squadra, scopre che uno dei suoi compagni, dopo essersi ubriacato, ha dormito con sua moglie. Dopo otto mesi di sorveglianza del sospetto nascondiglio di Bin Laden in territorio pakistano, la Cia si trova ad analizzare le possibili conseguenze di un attacco a sorpresa. Il nome in codice dell'obiettivo sarà Geronimo. Mentre le motivazioni e i rancori personali rischiano di avvelenare i rapporti tra i membri della squadra, la missione prende il via.
>>> guarda il trailer  

UN MILIONE DI GIORNI

di Manuel Giliberti, Italia 2011, storico, (Capetown Film)
Chiara Caselli, Vincenzo Crivello, Piera Degli Esposti, Nino Frassica, Luchino Giordana, Giulia Gulino, Mariella Lo Giudice, Mita Medici, Galatea Ranzi, Lucia Sardo.

Quattro storie, quattro donne. Figure in apparenza normali, ma in realtà di normale straordinarietà. Le nostre protagoniste, colte ognuna in un momento particolarmente significativo della propria esistenza raccontano infatti del proprio destino indistricabilmente legato a quello di un uomo. E con queste storie si sorride, ci si commuove, spesso anche si ride. E poi una quinta figura femminile, Concettina, una servetta ignorante ma intelligente alle prese con un Duchino vacuo, perfetta incarnazione della incapacità di capire il vero senso delle cose, lega il racconto mentre un anello, passando di mano in mano ne costituisce la continuità, attraverso lo scorrere di un milione di giorni...

 

>>> guarda il trailer

VICINI DEL TERZO TIPO

di Akiva Schaffer, Usa 2012, commedia, (da 20th Century Fox)
Ben Stiller, Vince Vaughn, Jonah Hill, Richard Ayoade, Rosemarie DeWitt, Will Forte, Mel Rodriguez, Doug Jones, Erin Moriarty, Nicholas Braun.

Glenview, Ohio - Stati Uniti - Pianeta Terra. In questa apparente oasi di serenità, Evan, Bob, Franklin e Jamarcus hanno deciso di unire le loro forze per proteggere la comunità. Inoltre, si godono alcuni dei vantaggi di essere dei "guardiani"... come bere birra, fare casino e comportarsi da ragazzacci. Malgrado le loro nuove ed eleganti giacche da guardiani , questi quattro uomini non riescono a ottenere il rispetto dei residenti che dovrebbero proteggere. Ma quando la loro pattuglia si imbatte in qualcosa che lascia una scia di roba verde appiccicosa e una sorta di tentacolo, e scopre inoltre uno strano strumento simile a una palla da bowling che sprigiona un raggio di energia, capiscono che il loro gruppetto si è imbattuto in qualcosa di più grande di un semplice malintenzionato.

>>> guarda il trailer


LA COLLINA DEI PAPAVERI

di Goro Miyazaki, Giappone 2011, animazione, (Lucky Red)
Masami Nagasawa, Junichi Okada, Keiko Takeshita, Yuriko Ishida, Rumi Hiiragi, Jun Fubuki, Takashi Naitô, Shunsuke Kazama, Nao Ohmori, Teruyuki Kagawa.

Nel 1963, un anno prima delle Olimpiadi di Tokyo, una studentessa della scuola superiore di nome Komatsuzaki vive a Yokohama, città portuale nei pressi di Tokyo. Il padre della ragazza, un marinaio, è scomparso in mare e la madre fotografa è spesso via per lavoro così Komatsuzaki trascorre una vita solitaria allietata dalla presenza degli amici e dall'attività nel giornale scolastico.

 


>>> guarda il trailer