Culture


Stampa

Futurismo, guida alle mostre

Da febbraio a giugno, le celebrazioni dell'Avanguardia m

I 100 anni del Futurismo vengono celebrati con mostre, dibattiti e iniziative a Milano, Venezia e Roma. La prima grande mostra: “Illuminazioni. Avanguardie a confronto: Italia, Germania, Russia", è stata aperta lo scorso gennaio al Mart di Rovereto, dove resterà fino a 7 giugno 2009. Sempre a Rovereto è stata riaperta al pubblico, dopo un lungo restauro, la Casa d'Arte Futurista Fortunato Depero.

A Milano il 6 febbraio apre una delle mostre più attese: Futurismo 1909-2009. Velocità+Arte+Azione”: 400 opere tra cui dipinti, sculture,scenografie, oggetti,pubblicità e moda.

A Roma il 20 febbraio la mostra: “Futurismo. Avanguardia. Avanguardie” alle Scuderie del Quirinale, realizzata in collaborazione con il “Centre Georges Pompidou” di Parigi e la “Tate Modern” di Londra.

A Venezia dal 5 giugno, in concomitanza con la Biennale, “Astrazioni”, sul confronto tra le opere di Balla e quelle dei grandi artisti europei contemporanei