Sanremo 09


Stampa

Francesco Renga

Le biografie

Appena quindicenne Francesco Renga fonda insieme ad alcuni compagni di liceo i Modus Vivendi, gruppo che partecipa a Deskomusic, un concorso musicale delle scuole medie superiori di Brescia. A questo concorso partecipano anche i Precious Time: Renga entra a farne parte. I Precious Time cambiano nome e, ribattezzati TIMORIA, iniziano un’avventura artistica alla quale Francesco fornisce un contributo determinante; e’ questo l’inizio della sua storia professionale. La band tiene centinaia di concerti in tutta Europa e registra sette album, raccogliendo molti consensi sia in termini di pubblico che di critica (nel 1991 ricevono il Premio della Critica al Festival di Sanremo con “L’uomo che Ride”). Il sodalizio di Francesco con la band si interrompe alla fine del 1998.

All’inizio del 2000 Francesco Renga debutta con un album omonimo (prodotto da Fabrizio Barbacci) di cui è anche autore. Ma è con la partecipazione al Festival di Sanremo del 2000 con “Raccontami” che le capacità interpretative di Francesco verranno espresse completamente. Svincolato infatti dalle costrizioni di stile e di categoria del rock italiano Francesco Renga si fa finalmente conoscere al grande pubblico. A dieci anni di distanza da quello ottenuto alla precedente presenza sanremese con i TIMORIA, “Raccontami” vince il Premio della Critica e il consenso del pubblico e dei media rilanciano l’album d’esordio, che viene arricchito, oltre che da “Raccontami”, e da “L’ultima Poesia”, anche dalla cover di “Impressioni di Settembre” della Premiata Forneria Marconi.

Nel corso del 2001 lavora alla composizione dei nuovi brani che andranno a far parte del suo secondo album. Il disco, “TRACCE”, prodotto da Umberto Iervolino e dallo stesso Francesco, è pubblicato nel marzo 2002, e anticipato dal singolo “Tracce di Te” canzone con la quale partecipa, nella categoria “Big”, al Festival di Sanremo del 2002. Il 2004 vede la pubblicazione di “CAMERE CON VISTA” il terzo lavoro del cantautore, anticipato dal’uscita del singolo “Ci Sarai”. Ma è il 2005 l’anno che vede Francesco Renga protagonista indiscusso del panorama musicale italiano con la vittoria al Festival di Sanremo del brano “Angelo”.

Nel 2007 Francesco Renga, pubblica il suo quarto album: “FERRO E CARTONE” . Nel dicembre dello stesso anno si esibisce in un concerto al Datchforum di Assago (MI) data che diventa l’anteprima di “Ferro e Cartone Tour 2008”, un lungo tour che lo porta nell’arco di tutto il 2008 ad esibirsi in tutti i più importanti teatri italiani.

A dicembre 2008 Francesco Renga conferma la sua partecipazione alla 59° edizione del Festival di Sanremo con il brano “Uomo senza Età”, un omaggio al tenore italiano, la voce che da Caruso a Del Monaco, da Gigli a Di Stefano, fino a Pavarotti, ha portato nel mondo, la nostra lingua, il nostro canto. “Uomo Senza Età” anticipa l’uscita del nuovo album è prevista per maggio.