Dal prossimo anno scolastico, 2009 – 2010, la scuola elementare cambia. I primi a sperimentare le novità saranno gli alunni della prima elementare. Poi, via via, tutti quelli che si iscriveranno negli anni successivi.
Il Ministero della Pubblica Istruzione precisa i punti chiave del nuovo modello di scuola, chiarisce cosa rimane immutato e come fare le domande di iscrizione che vanno presentate entro il 28 febbraio.
Viene soppresso, per chi sceglie di andare a scuola solo la mattina, il MODULO a più maestri adottato negli anni ’90 ( 3 maestri su 2 classi). “Un UNICO MAESTRO sarà il punto di riferimento educativo e formativo del bambino”.
L’insegnamento della lingua inglese non subisce “alcuna variazione”. Resta 1 ora di lezione in prima elementare, diventano 2 in seconda e 3 nelle classi terza, quarta e quinta.
La vera novità è che i genitori, nella domanda di iscrizione, dovranno decidere tra varie possibilità di orario settimanale.
Si potrà scegliere uno dei 2 MODELLI BASE : 24 ore (solo mattina) o 27 ore (1 rientro settimanale).
Si potrà “richiedere, sulla base dell’organico assegnato alla scuola”, uno dei “MODELLI A RICHIESTA”: “sino a 30 ore” (rientri per attività facoltative o opzionali) o “TEMPO PIENO DI 40 ORE”.
Viene “confermato” l’intero organico del Tempo pieno. “Le attuali 34.270 classi (25,2% del totale) non subiscono alcuna riduzione. E’ previsto “un ampliamento del tempo pieno sufficiente” a soddisfare l’attuale domanda espressa dalle famiglie.
Per gli INSEGNANTI DI SOSTEGNO NON E’ PREVISTA NESSUNA MODIFICA. Resta, come previsto dalla Finanziaria del 2007, 1 docente ogni 2 alunni disabili.