Sanremo 09


Stampa

Bonolis: non sono il salvatore di nulla

Del Noce contento per ascolti: è tornata la gara bonolis_delnoce_296

di Sandro Calice

Tutti contenti, il giorno dopo. E i lusinghieri risultati di ascolti in parte erano attesi.

“Siamo stati premiati – dice il direttore di Raiuno, Del Noce – con un risultato che è il secondo in assoluto di questi ultimi anni. E’ secondo solo a Bonolis 2005, con differenze di contro programmazione: anche Striscia si è allungato per coprire l’inizio del Festival”. Un Festival, continua Del Noce, “che chiede i complimenti per la qualità ma non faccia ascolti è come porre una bella corona sul capo di un defunto. Il risultato di ieri è molto più che confortante. E’ tornata la gara a Sanremo e il picco in share si è avuto quando Bonolis ha dato il risultato finale delle canzoni”. Complimenti anche dal direttore generale della Rai, Cappon: ”I risultati della prima serata confermano prima di tutto la bontà delle scelte fatte e dimostrano che il Festival di Sanremo è ancora amato e seguito dal grande pubblico. Possiamo guardare al futuro – conclude – senza trionfalismi, ma con cauto ottimismo”.

L’autore di questo primo successo si schermisce: “Non penso di essere il salvatore di alcunchè – dice Bonolis – credo che questa manifestazione abbia enormi possibilità, qualche volta si esprime al meglio, altre meno”. Sull’assenza dalla gara di nomi eccellenti della musica italiana dice:”Gli artisti in Italia ci sono, ma hanno diffidenza e disprezzo nei confronti del Festival”. La serata. “Ieri ho cercato di ridurre al massimo qualunque cosa che non fosse musica, si è marciato con un ritmo non indifferente. Le nuove proposte forse sono state penalizzate, forse lo saranno anche stasera, ma giovedì si esibiranno in prima serata e il fatto che per la prima volta le loro canzoni si sono potute ascoltare una settimana prima in radio, è una sorta di contrappeso”. Stasera non ci sarà un altro Benigni, “ma il Festival – assicura Paolo – può mantenere il ritmo della prima serata. Ci sarà per la prima volta sul palco dell’Ariston la Pfm, che celebrerà De Andrè”. Le polemiche. Iva Zanicchi, una dei tre momentanei esclusi a fine serata, si è lamentata per lo show di Benigni sul testo della sua canzone: “Lui è un genio, ma quello che ha detto ha influenzato la giuria popolare per la mia eliminazione”. Bonolis replica: “Non sapevo nulla di quello che avrebbe detto Benigni, ma ammetto che il suo intervento ha penalizzato Iva Zanicchi, che comunque questa sera, come gli altri due esclusi, avrà modo di far sentire le sue ragioni”.

La seconda serata. Continua la gara tra i 13 Artisti rimasti, altri tre dei quali saranno esclusi. Ricordiamo che i 6 artisti eliminati rientrano in gioco nella terza serata, quando solo i due più votati accederanno alla finale. Si esibiscono le altre 6 Proposte, che verranno votate dalla giuria demoscopica dell’Ariston, ma la graduatoria non verrà ancora resa nota. Ospiti della serata, Eleonora Abbagnato, prima ballerina dell’Opera di Parigi, il modello Nir Lavi e gli attori Claudio Santamaria e Stefano Accorsi, che con la Pfm rendono omaggio a De Andrè. L’orchestra del Festival si esibisce con il Coro Jubilate (musica polifonica, barocca e canti gregoriani) e nello spazio “Caro Sanremo…”, lettere di autori famosi al Festival, Alessandro Haber Legge Paolo Giordano.

Benigni: 'L'unico peccato è la stupidità'

Mina apre il Festival di Bonolis

<<< Torna allo Speciale