Sanremo 09


Stampa

Festival, sul web è record di accessi

Quasi 24 milioni di pagine viste sui portali Rai. Tra i video, il più gettonato resta Benigni. E tra i cantanti stupisce che il meno richiesto sia proprio il vincitore, Marco Carta bonolis_benigni_296

Circa 24 milioni di pagine viste e una media giornaliera di oltre 500 mila utenti unici: sono sempre più 'televisivi', soprattutto tra i giovani (18-24 anni), i numeri registrati dal web Rai in occasione del Festival di Sanremo.

Nel corso delle 5 giornate, Sanremo è cresciuto sui nuovi portali Rai.it e Rai.tv ancor più che in televisione, facendo registrare punte mai toccate negli anni passati: rispetto al 2008, salgono infatti del 50 per cento le pagine viste e del 39 per cento gli utenti unici che hanno seguito il Festival in diretta e on demand sul web Rai.

Tra le clip video (2,5 milioni di visualizzazioni), il mattatore è sempre Roberto Benigni con oltre 500 mila visualizzazioni. Tra i cantanti, è Dolcenera la regina del web con 200 mila visualizzazioni, seguita a ruota dalla vincitrice delle nuove Proposte, Arisa (185 mila richieste), e da due finalisti di ieri sera: Sal Da Vinci con 160 mila e Povia con 120 mila richieste. Tra le nuove proposte, grandi numeri anche per Malika e Karima. Stupisce, invece, il vincitore del Festival, Marco Carta: è il meno richiesto con sole 53 mila visualizzazioni.

Attraverso la musica, il web Rai allarga sempre più anche ai giovani i propri target di audience. Lo conferma il profilo del pubblico internet del Canale Sanremo (+94 per cento gli utenti unici sul 2008) e di Rai.tv, che registra un sostanziale equilibrio tra uomini e donne, con picchi di utenti nella fascia 18-24 anni rispetto alla media degli utilizzatori della rete. Valori superiori alla media anche per la fascia 25-54 anni.