I film del Week end

Le uscite della settimana

Di Sandro Calice e Juana San Emeterio

THE READER
Di Sthephen Daldry, Germania, Usa 2008 (01 distribuzione)
Kate Winslet, Ralph Fiennes, Bruno Ganz, Karoline Herfurth, Linda Basset, Susanne Lothar, Hannah Herzsprune, Davit Kross

Il potere delle parole e della lettura, le storie personali e la Storia di una generazione dei nati dopo gli anni della guerra che devono fare i conti con il dramma dell’olocausto: The Reader affronta queste difficili tematiche.

Il bel film di Sthephen Daldry è tratto da un romanzo di Bernhard Schlink “A voce alta”, pubblicato per la prima volta nel 1995, ed interpretato in modo magistrale da Kate Winslet che mette una seria ipoteca sulla statuetta per miglior attrice protagonista.

La storia ha inizio nella Germania dopo la fine della seconda guerra mondiale, quando l’adolescente Michael Berg...

>> Leggi la recensione
>> Guarda il trailer
 

 

UNDERWORLD - LA RIBELLIONE DEI LYCANS
di Patrick Tatopoulos, Usa 2009 (Sony Pictures)
Michael Sheen, Rhona Mitra, Bill Nighy, Steven Mackintosh, Kevin Grevioux

Vampiri e licantropi sono di casa al cinema. Il terzo capitolo della saga di “Underworld”, in realtà un prequel, prova a costruire una mitologia delle due razze, andando alle origini della storia.

Più di mille anni fa, due razze di esseri sovrannaturali nacquero da un immortale, Alexander Corvinus.

I vampiri, aristocratici, spietati, i Portatori di Morte, sorsero dalla stirpe di Markus; i licantropi, bestie senza traccia di umanità, feroci e violente, da quella di William...

>> Leggi la recensione
>> Guarda il trailer 



BRIDE WARS- LA MIA MIGLIORE NEMICA
Di Gary Winick, Usa 2009 (20th Century Fox)
Anne Hathaway, Kate Hudson, Candice Bergen, Bryan Greenberg, Steve Howey, Kristen Johnston, Chris Pratt, Casey Rose Wilson, June Raphael, John Pankow, Andria Blackman, Kelly Coffield

Il matrimonio è un rito importante nella vita di qualsiasi essere umano ed i preparativi delle nozze sono da sempre motivo di stress che possono mettere in discussione un rapporto di coppia ma in questo caso riescono addirittura a ‘rovinare’ una lunga e solida amicizia.

Liv ed Emma sognano da sempre il loro giorno delle nozze. Vorrebbero dire sì all'uomo dei loro sogni dentro un abito da sogno e lungo i saloni del Plaza Hotel di New York, a giugno.

Emma, (Anne Hataway) è un’insegnante timida e introversa l'altra, Liv (Kate Hudson) è un avvocato ambiziosa e incontenibile...

>> Leggi la recensione
>> Guarda il trailer

 

ASPETTANDO IL SOLE
Di Ago Panini, Italia 2008 (Mikado)
Raoul Bova, Vanessa Incontrada, Gabriel Garko, Claudia Gerrini, Rolando Ravello, Sergio Albetti, Giuseppe Cederna, Bebo Storti

In un luogo qualsiasi nell'Italia di inizio anni '80, tre ragazzi annoiati trovano rifugio in un hotel perso nella notte, il Bellevue Hotel. In questo hotel però non prendono alloggio solo loro: c’è un regista di film hard con la troupe, un uomo disilluso dall’amore e un uomo che custodisce un segreto. I tre prendono in ostaggio il receptionist, forse solo per distrarsi ed arrivare sino all'alba.

In un intreccio labirintico, avvolte dal velo della notte, le stanze dell'hotel prendono vita, ognuna animata dalla storia delle persone che vi ospitano ma la notte non passerà invano e nulla sarà come prima. Coraggioso film d’esordio di Ago Panini che ha un curriculum di spot commerciali e videoclip con un cast di attori affermati in generi diversi e con l’intenzione di fare un cinema originale.

 

EAGLE EYE
Di D. J. Caruso, Usa 2008 (Universal Pictures)
Shia LaBeouff, Michelle Monaghan, Rosario Dawson, Billy Bob Thornton, Ethan Embry

Al National Military Command Center del Pentagono, il Segretario della Difesa Geoff Callister deve prendere una decisione cruciale: se bombardare o meno un bersaglio importante, un terrorista afgano ricercatissimo. Senza che l'identità dell'uomo sia confermata, il Presidente ordina di attaccare quello che sembra essere un funerale. L'attacco genera una grande animosità nei confronti degli Stati Uniti da parte dei terroristi oltreoceano, oltre ad una possibile minaccia interna.

Shia LaBeouf è un giovane spiantato che ha da poco affrontato la morte misteriosa del fratello gemello. Viene catturato dall’FBI e accusato di terrorismo Allo stesso tempo, Rachel Holloman (Michelle Monaghan), una madre single, ha la stessa sorte. I due si ritroveranno coinvolti nei piani diabolici dei terroristi e dovranno unire le loro forze per salvarsi.

 

FROZEN RIVER
Di Hunt Courtney, Usa 2008 (Archibald Enterprise Film)
Melissa Leo, Charlie McDermott, Mark Boone Junior, Michael O'Keefe, Jay Klaitz, Bernie Littlewolf, Dylan Carusona, Michael Sky

A pochi giorni dalla vigilia di Natale, nei pressi di un sconosciuto paesino in prossimità della riserva Mohawk, situata tra lo Stato di New York e il Quebec, due donne, entrambe madri single in gravi difficoltà economiche, sono attratte dalla possibilità di guadagnare facilmente denaro attraverso il traffico illecito. Le due si ritroveranno sul lago ghiacciato Lawrence a condividere la propria disperazione.

Frozen River è un atto di denuncia dello sfruttamento illegale dei lavoratori. La protagonista Ray Eddy, due figli a carico, per sbarcare il lunario, aiuta i lavoratori clandestini, cinesi e pachistani, a entrare illegalmente dal Canada negli Stati Uniti, attraverso il fiume congelato St. Lawrence. Al suo fianco Lila Littlewolf, una giovane nativa Mohawk, la quale, da quando le è stato sottratto il figlio, si è chiusa in un disperato e silenzioso dolore. Nel deserto bianco di una distesa di ghiaccio arida e incolore, le due donne, vincendo un'iniziale ovvia diffidenza, finiranno per unire i loro destini. ‘Frozen river’ ha vinto il premio di miglior film alla 27/ma edizione del Sundance Festival e il Leone Nero al Courmayeur Noir Festival.

 

HOTEL BAU
Di Thomas Freudenthal, Usa 2008 (Universal)
Emma Roberts, Lisa Kudrow, Kevin Dillon, Jake T.Austan

In seguito alla scomparsa dei genitori, la teenager Andi e il fratellino Bruce sono passati da una famiglia affidataria all'altra e ora vivono in una casa poco accogliente sotto la custodia di una coppia avara nei sentimenti e negli alimenti. Nonostante il divieto assoluto di tenere animali, Andi e Bruce hanno un cagnolino di nome Friday che faticano a nascondere in camera perché agisce esclusivamente seguendo il suo fiuto e lo stomaco.

Sfamare l'insaziabile meticcio diventa ogni giorno più rischioso e i due fratelli sono prossimi alla disperazione quando scoprono un luogo perfetto dove sistemarlo. È una tenera storia di amicizia e fratellanza quella che vede esordire l'esperto in effetti visivi Thor Freudenthal (già nello staff creativo di Stuart Little e Stuart Little 2). Tratto dal libro per ragazzi "Hotel for Dogs" di Lois Duncan, pubblicato nel 1971, Hotel Bau è la cronaca di un'avventura che ha come protagonisti un gruppo di randagi.

 

INKHEART: LA LEGGENDA DI CUORE D’INCHIOSTRO
Di Ian Softley, Usa 2008 (Eagle Pictures)
Brendan Fraser, Paul Bettany, Helen Mirren, Jim Broadbent, Andy Serkis, Eliza Bennett, Rafi Gavron, Tereza Srbova, Sienna Guillory, Richard Strange, Matt King, Steve Speirs, Jamie Foreman, Stephen Graham, Mirabel O'Keefe, John Thomson, Lesley Sharp

Mortimer “Mo” Folchart (Brendan Fraser) e sua figlia di dodici anni, Meggie (Eliza Hope Bennett), condividono la stessa grande passione per i libri ed entrambi possiedono il dono unico e magico di dar vita ai personaggi dei libri, semplicemente leggendo ad alta voce le loro storie. Ma il loro incredibile dono è anche decisamente rischioso, perchè ogni volta che danno vita ad uno dei personaggi dei libri che leggono, una persona reale scompare nelle sue pagine. In un negozio di libri di seconda mano, Mo sente delle voci ed individua il libro da cui provengono: si tratta di Inkheart, un libro che contiene numerose illustrazioni di castelli medievali e di strane creature; è proprio il libro che Mo cerca da quando Meggie aveva tre anni, quando Resa (Sienna Guillory), la mamma di sua figlia, è scomparsa all’interno del suo mondo fantastico. Intanto, il malvagio cattivo di Inkheart rapisce Meggie. Determinato a salvare sua figlia e a rispedire i personaggi dei libri da dove sono venuti, Mo mette insieme un gruppo di alleati, sia reali che magici, e si avventura in un intrepido viaggio colmo di pericoli. Fantasy pieno di invenzioni è tratto dal libro della scrittrice per ragazzi Cornelia Funke nota soprattutto per la Inkworld Trilogy, di cui Inkheart rappresenta il capitolo primo.