Sanremo 09


Stampa

La sera dei duetti e delle conigliette

Bonolis: 'Una serata all'insegna del divertimento puro' bonolis_20feb_296

di Sandro Calice

“E la nave va” di Fellini apre la quarta serata del Festival di Sanremo. Sul palco il soprano Dimitra Theodossiou e il tenore Gianluca Terranova cantano brani di “Sempre libera”, “E lucean le stelle”, “Memory” e “Torna a Surriento”, seguiti dall’ingresso delle 10 Proposte sulle note di “We are the champion”. Il tutto con le coreografie di Daniel Ezralow.

Aspettando Hugh Hefner e le conigliette di Playboy, sarà una serata, ha detto Bonolis, “all'insegna del divertimento puro, dove le canzoni vivranno la leggerezza della libera interpretazione. I dodici cantanti in gara saranno liberi di interpretare il loro brano nella maniera che riterranno più opportuna”. Questi i duetti previsti: Al Bano con Michele Placido, Sal da Vinci con Gigi D'Alessio, Dolcenera con Syria, Fausto Leali con Fabrizio Moro, Marco Carta con i Tazenda, Marco Masini con Francesco Benigno, Alexia e Mario Lavezzi con Teo Teocoli e gli Orphir, Gemelli Diversi con i Bmb Marchin' Band, Povia con il disegnatore Alessandro Matta e Massimiliano Varrese, Patty Pravo con Dave Weckel, Nathan East e Todd Rundgren, Pupo-Paolo Belli e Youssou N’Dour con Gianni Morandi, Francesco Renga con Daniela Dessì.

Gli Artisti e le loro canzoni saranno votate dal pubblico con il televoto (con peso percentuale del 50%) e da una giuria tecnica composta da tutti i professori dell’Orchestra del 59° Festival di Sanremo (con peso percentuale del 50%): 10 su 12 accederanno alla finale. Per votare da casa si può chiamare il numero di telefonia fissa 16477 o mandare un sms al numero 48444. I codici dei cantanti saranno dati all’inizio di ogni esibizione.
Poi sarà la volta delle 10 Proposte, che proporranno la loro canzone in versione “radio edit” e saranno votati con un sistema di votazione misto: giuria specializzata composta da un rappresentante per ognuna delle testate ( quotidiani, settimanali, mensili, periodici, agenzie, siti web,Tg e Gr nazionali e stranieri ) accreditate presso la sala stampa Ariston Roof (con un peso percentuale del 25%), la giuria specializzata composta da un rappresentante per ognuna delle radio, tv e siti web accreditati presso la sala stampa Radio e Tv private ( con un peso percentuale del 25%) e il pubblico attraverso il televoto (con un peso percentuale del 50%). La Proposta più votata sarà la vincitrice dell’edizione 2009 del Festival di Sanremo.