Torna la Champions dopo la sosta invernale e si ricomincia con le gare di andata degli ottavi di finale. Inter e Manchester United si trovano di fronte a dieci anni di distanza dall'unico confronto diretto giocato in Europa.
Si giocavano i quarti di finale dell'edizione 1998/99 di Champions League. A Manchester i nerazzurri furono sconfitti per 2-0, e nel ritorno di San Siro la gara terminò 1-1 con l'Inter eliminata. Sono solo nove le vittorie nei 26 confronti con squadre inglesi, l'ultima risale al 3-0 in casa dell'Arsenal il 17 settembre 2003.
Un Mourinho carico e a ruota libera alla vigilia del big match di Champions League al Meazza con il Manchester Utd campione in carica. "Non cambieremo il nostro modo di giocare -dice-.Sarà un 4-4-2 con il centrocampo a rombo e Ibrahimovic e Adriano in attacco. Senza timore, dobbiamo mantenere la nostra identità. Sono convinto che l'andata non sarà decisiva,si deciderà tutto all'Old Trafford".
Poi stoccate ad Ancelotti:"E' l'unico a considerare irregolare il gol di Adriano nel derby. Lui è bravo con le parole, ma pensa che siamo tutti pirla?"
I giallorossi se la vedranno con l'Arsenal negli ottavi di finale di Champions. E' dal 1999 che la Roma non pas- sa un turno ad eliminazione diretta con una formazione inglese. L'ultima vittima fu il Newcastle nei sedicesimi di finale di Coppa Uefa (1-0 a Roma e poi 0-0 nel ritorno in Inghilterra).
Contro l'Arsenal ci sono due precedenti che risalgono a sei anni fa: una sconfitta per 3-1 all'Olimpico e un pareggio per 1-1 in trasferta. I Gunners l'anno scorso eliminarono il Milan agli ottavi di finale, mentre la Roma perse ai quarti contro il Manchester United.
Luciano Spalletti non si fida dell'Arsenal."Hanno assenze importanti come Adebayor,Fabregas,Walcott-dice il tecnico della Roma-, ma Wenger può contare su un gruppo d giocatori forse un po'giovani,ma di alta qualità. E' un club che sa trasmettere quello che deve essere l'atteggiamento di chi indossa questa maglia.Ho visto l'ultima gara col Sunderland ed ho notato un Arsenal in condizione, con individualità importanti. Noi dovremo essere bravi a non dar spazio loro in velocità".
Su Juan dice:"Le possibilità di recuperarlo sono poche". In preallarme Diamoutene (favorito) e Loria.