Dalla musica tradizionale all'indie, un insieme di generi musicali caratterizzato da una certa indipendenza dalla musica pop commerciale: è il percorso compiuto da Syria nel suo ultimo album uscito nel 2008. Il suo ultimo album "Un'altra me", raccolta di cover di gruppi indie (dai Mambassa ai Deasonika) arriva dopo il precedente (Non è peccato) e tre anni di nuove esperienze.
Tra le quali il teatro, che l'ha impegnata per 95 repliche a fianco di Paolo Rossi e l'ha vista interpretare con Francesco Paolantoni "Jovinelli varietà", scritto da Serena Dandini.
Figlia d'arte (suo padre è il cantante Elio Cipri, che ebbe un certo successo negli anni '60), nasce a Roma il 26 febbraio 1977. La carriera di Syria comincia ufficialmente nel 1995, quando si aggiudica il primo posto nella manifestazione "Sanremo giovani" cantando la cover della famosissima canzone di Loredana Bertè, "Sei bellissima", guadagnando la partecipazione al Festival di Sanremo dell'anno seguente.
La cantante vince così il Festival di Sanremo 1996 nella categoria giovani con "Non ci sto" e pubblica il suo primo omonimo album, con brani di Claudio Mattone, tra cui Sogno, cover tributo a Mietta.
In questi anni di carriera: una vittoria a Sanremo Giovani e due partecipazioni tra i Big. Un'artista che grazie a Biagio Antonacci nel 2000 ha conquistato le radio (con Se t'amo o no) e grazie a Jovanotti, che per lei ha scritto tre brani, ha imparato a proporsi ''in modo divertente'' e a conquistare il sostegno di Mtv e All Music.
Syria è tornata sul palco dell’Ariston per duettare, in veste di ospite, con Dolcenera al Festival di Sanremo 2009 nella categoria "Artisti" con il brano Il mio amore unico.
>>Guarda la fotogallery
Il 26 febbraio nella storia
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
1802: Nasce Victor Hugo | 1846: Nasce Buffalo Bill | 1932: Nasce Johnny Cash | 1935: Viene riscostruita la Luftwaffe |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Pagina realizzata in collaborazione con Rai Teche.