Dall'Italia


Stampa

Alcol al volante, pochi conoscono le norme

Da aprile, campagna informativa nelle autoscuole: kit antialcol e lezioni dedicate b

Scarsa conoscenza degli italiani sui limiti di legge per il tasso alcolemico alla guida. Parola dell'associazione delle autoscuole (Unasca). Ben 3 su 4 affermano di ignorare il tetto dello 0,5% di alcolemia per poter guidare. I giovani sembrano più preparati: il 60% di loro indica correttamente i limiti di legge, ma fra questi solo 1 su 3 sa identificare il numero di bicchieri corrispondente al limite dello 0,5%. Limite che, fa sapere il presidente di Assobirra, equivale a circa un bicchiere di birra per le donne e due per gli uomini, se consumati durante i pasti.

Da aprile lezioni in autoscuola
Dal prossimo aprile chi vuol prendere la patente troverà in circa 3000 autoscuole anche lezioni sugli effetti del consumo di alcol sulla guida. L'iniziativa fa parte della campagna "O bevi o guidi"realizzata da Assobirra e Unasca. Per l'Aci, gli incidenti dovuti all'abuso di alcol sono numerosi e rappresentano giornalmente il 16% del totale. Nelle autoscuole arriverà una sorta di kit da impiegare nei corsi, per informare su sanzioni, indagini e ricerche in materia di alcol. Lo scopo dell'iniziativa è chiaro: "Se bevi non devi metterti alla guida", tenendo conto che il tasso alcolemico consentito è di 0,5 grammi di alcol per litro.