Era oggi


Stampa

6 marzo

Nasce Michelangelo Buonarroti, nasce Alan Greenspan, nasce Gabriel Garcia Marquez, nasce Valentina Tereshkova

Rodrigo Taddei festeggia ogni gol sempre allo stesso modo: si mette la mano sotto la maglia e mima con il pugno il movimento del cuore. Un gesto per ricordare il fratello Leonardo scomparso in un incidente stradale in cui anche lui fu coinvolto. Era l’8 giugno del 2003, dopo il pareggio per 1-1 che consentì al Siena di ottenere la prima storica promozione in Serie A dopo 99 anni di storia, la loro macchina fu sbalzata fuori dalla strada a causa di una gomma scoppiata.

Taddei era stato ingaggiato dal Siena nel settembre del 2002 e rimase con la maglia bianconera dei toscani per tre stagioni. La società toscana lo aveva ingaggiato a parametro zero. Il centrocampista nato a San Paolo il 6 marzo 1980 era infatti a scadenza di contratto con il Palmeiras. Essendo figlio di italiani aveva il doppio passaporto e per questo il Siena aveva potuto ingaggiarlo come comunitario.

Subito dopo la promozione in serie A del Siena in Brasile i giornali si erano occupati di lui. Intervistato dal quotidiano Jornal da Tarde, l'ex 'volante' del Palmeiras aveva raccontato di non aver mai vissuto un'emozione come quella provata al ritorno a Siena subito dopo aver conquistato la promozione vincendo in casa del Genoa. ''Siamo arrivati in piena notte - aveva detto Taddei - ma c'erano più di settemila persone ad attenderci allo stadio. E' stata una cosa incredibile, non mi ero mai emozionato tanto''. Aveva poi ricordato il difficile ambientamento nei primi mesi in Toscana. ''Non parlavo una parola di italiano e i primi mesi sono stati molto difficili. Qui è tutto diverso. E poi il Palmeiras, per vendicarsi di avermi perso senza incassare nulla, frapponeva un sacco di ostacoli per concedermi il transfer”.

Nella stagione 2004-2005, avendo rifiutato di firmare il rinnovo del contratto, fu messo fuori rosa dall'inizio di agosto e saltò buona parte della stagione. Il giocatore intraprese un'azione legale accusando la società di mobbing, accusa lasciata cadere però a dicembre in quanto fu reintegrato in rosa in seguito all'accordo della società toscana con la Roma.

Arriva alla società giallorosa nell’agosto del 2005 con un contratto quinquennale. Il brasiliano commentò in modo molto positivo la firma del contratto: ''Oggi - disse nel 2005 - posso dire di aver realizzato un desiderio che mi portavo dentro da molti anni''.

>>Guarda la fotogallery



Il 6 marzo nella storia

1475: Nasce Michelangelo Buonarroti 1926: Nasce Alan Greenspan 1928: Nasce Gabriel Garcia Marquez 1937: Nasce Valentina Tereshkiva, prima donna astronauta

 

 

 

Pagina realizzata in collaborazione con Rai Teche.