Secondo il giornale "France Football" i grandi club stanno lavorando sul progetto della Superlega europea, in pratica un campionato continentale che prenderebbe il posto della Champions e della Coppa Uefa.
Il campionato si articolerebbe in tre divisioni: la A con le big di Champions (4 italiane,4 inglesi, 4 spagnole, 3 francesi e 3 tedesche); la B con le medie dell'attuale Uefa e la C con possibilità di promozioni e retrocessioni.
Tutto molto teorico perché il presidente Uefa Platini non ha mai nascosto la sua preferenza per le coppe vecchio stile, tutte e eliminazione diretta. Subito voci contrarie in Italia Dietro al progetto come sempre c'è la spasmodica ricerca del profitto, ma con molta probabilità la Superlega è destinata a restare un'utopia.
Contrariamente al vecchio progetto del G-14 stavolta si vorrebbe agire in accordo con la Uefa, ma i margini sembrano ridotti. Per esempio Rummenigge del Bayern è contario, ma soprattutto non sembra che si voglia rinunciare ai campionati nazionali tradizionali. Tra i primi a parlare contro in Italia, Cellino del Cagliari che parla di "proposta poco seria" e di Zamparini del Palermo che dice: "E' una boutade, si pensi a pagare gli stipendi agli operai".