Punto verde


Stampa

Il menù contro l'insonnia

Sono 12 milioni gli italiani che soffrono di disturbi del sonno pasta_296

Pane, pasta e riso ma anche lattuga, radicchio, aglio e formaggi freschi, uova bollite, latte caldo e frutta dolce favoriscono il sonno e aiutano l'organismo a rilassarsi mentre alimenti conditi con curry, pepe, paprika e sale in abbondanza ed anche salatini, alimenti in scatola e minestre con dado da cucina rendono più difficile addormentarsi. E' quanto afferma la Coldiretti in occasione della Giornata Internazionale del Dormiresano, organizzata dall'Associazione Italiana di Medicina del Sonno (AIMS).

"Se non chiudi occhio la notte, li chiudi di giorno". E' lo slogan della Giornata che ha lo scopo di porre l'attenzione sui 12 milioni di italiani che soffrono di disturbi del sonno.

L'insonnia incide non solo sulla durata, ma anche sulla qualità del sonno, spiega Mario Terzano, del centro di Medicina del Sonno Clinica Neurologica dell'Università di Parma. Le conseguenze sono "sonnolenza, mancanza di concentrazione, irritabilità e sono dannose se si fanno lavori pericolosi o si guida", dice.

Informazioni sui centri di Medicina del sonno si trovano anche sul www.morfeodormiresano.it