A Parigi la Corte d'appello della Fia discute il ricorso presentato da Ferrari,Renault,Bmw e Red Bull sulla conformità dei diffusori usati nei primi due Gp della stagione da Brawn, Toyota e Williams. A rappresentare la Ferrari ci sono Rory Byrne e il chief designer Tombazis.La sentenza domani pomeriggio.
Se i commissari della federazione trovassero irregolari i diffusori la classifica sarebbe sconvolta. In caso contrario gli altri team dovrebbero accelerare i progetti di sviluppo. Brawn è ottimista: "Sarei sorpreso se la Corte si pronunciasse su aspetti tecnici".
In attesa del pronunciamento della Corte d'appello della Fia sui diffusori in casa Ferrari è in corso una sorta di rivoluzione organizzativa.
Il cambiamento più evidente è sul "muretto" dove Baldisseri lascia il posto a Chris Dyer, già responsabile di vettura di Schumacher. Baldisseri lavorerà a Maranello agli sviluppi della F60. A questo scopo è stato creato un gruppo di lavoro coordinato da Aldo Costa che cercherà di recuperare il gap con le altre scuderie.Già in Cina ci saranno modifiche su ala anteriore,cerchi e deviatori di flusso.