DISASTRO A HOLLYWOOD

  di Juana San Emeterio

  DISASTRO A HOLLYWOOD
  Di Barry Levinson, Usa 2008 ( Medusa Film)
  Robert De Niro, Stanley Tucci, John Turturro, Kristen Stewart,
  Catherine Keener, Robin Wright Penn, Marin Hinkle,
  Peter Jacobson, Dey
Young, Mark Iavnir, Alessandra Daniele,
  Logan Grove, Ari Barak, Sean Penn, Bruce Willis

  Il cinema che parla del cinema, anzi del dorato mondo di Hollywood.
  Lo fa il famoso regista Barry Levinson con una commedia dal cast 
  stellare: Robert De Niro, Sean Penn, Bruce Willis, Stanley Tucci,
  John Turturro. Il film è tratto dal divertente libro “What Just 
  Happened? –  Storie amare su fronte di Hollywood” scritto dal produttore esecutivo Art Linson che, con ironia e sarcasmo, racconta se stesso.

Due settimane d’inferno nella vita di Ben (Robert De Niro), un produttore cinematografico alle prese con le dure regole della mecca del cinema. Da una parte la vita privata- un matrimonio finito e un secondo in crisi profonda- e le proprie nevrosi; dall’altra il duro lavoro nella babele Hollywoodiana.

Tutto inizia quando viene chiamato per posare insieme ai 30 più potenti del cinema eletti da Vanity Fair. Un'occasione importante per Ben che intende dimostrarsi uomo di successo. In realtà, la sua è la dura vita di un produttore alle prese con due grossi guai. C’è la presentazione del nuovo film- con Sean Penn che fa Sean Penn- bocciato dal pubblico delle proiezioni test, perché senza l’amato happy end. Ben deve convincere il regista, un po’ fuori di testa, a cambiare il finale nel quale un cane viene freddato con un colpo alla testa in una scena shock che ha riscosso solo critiche. Poi c'è il film in cui Bruce Willis fa Bruce Willis, che però si presenta sul set fuori parte, ingrassato e barbuto. Gli Studios danno a Ben l'ultimatum: o trova una soluzione o entrambi i film vengono cancellati. La soluzione? A Cannes il finale.

Intorno a Ben, tanti personaggi come la spietata boss (Catherine Keener) e l’agente (Turturro), il soggettista (Tucci) e il regista (Michael Wincott). Commedia brillante e amara che tra realtà e finzione ci mostra quel mondo del cinema, Hollywood, con le sue regole e i suoi drammi. Un film divertente e ironico come tutti i suoi protagonisti, che recitano intorno a un De Niro, istrione, che porta sullo schermo una ‘disperazione’ piena di umorismo.