Senza troppe illusioni, la Ferrari cerca di ripartire dal Bahrain. Nei box del Cavallino si valuta il ritorno al Kers dopo la rinuncia in Cina. Lo monterà da subito Felipe Massa: "Può aiutare fino a mezzo secondo in qualifica - dice il brasiliano-. Speriamo che vada tutto bene. Ne abbiamo capito il 90%, spero che basti. Nel team tutti lavorano per uscire da questa situazione".
Attendista, invece, Kimi Raikkonen che esclude l'uso del Kers per le prime prove libere: "Vederemo i dati della giornata e decideremo", dice il finlandese che monterà uno chassis più leggero che ha appena superato i crash-test.
Fia, piloti fuori da tetto budget
L'ingaggio dei piloti resta fuori dal rigido budget di 30 mln di sterline da rispettare nel 2010. Lo ha comunicato il presidente della Fia, Mosley, in una lettera ai team. Il nuovo regolamento verrà sottoposto al Consiglio mondiale il 29 aprile e conferma le due opzioni per le scuderie: o si seguono alla lettera le nuove norme tecniche o si sviluppa un progetto del costo massimo di, appunto, 30 mln di sterline.
A marzo sembrava che tale somma includesse anche gli ingaggi dei piloti. Tale voce, invece, non sarà calcolata. E si fa l'ipotesi di un Mondiale a 13 scuderie per il 2010.