I film del week end

di Sandro Calice e Juana San Emeterio

GENERAZIONE 1000 EURO
di Massimo Venier, Italia 2008 ( 01 Distribution)
Alessandro Tiberi, Valentina Lodovini, Carolina Crescentini, Paolo Villaggio, Francesco Mandelli, Francesca Inaudi, Francesco Brandi, Lucia Ocone, Roberto Citran, Natalino Balasso, Steffan Boje.

Se potessi avere mille lire al mese si cantava nell’altro secolo, quello era il guadagno sognato per un lavoro fisso. Ora i giovani, quelli fortunati, guadagnano circa mille euro al mese, per di più per un lavoro precario. L’instabilità economica ed esistenziale di questi trentenni è la protagonista del film di Massimo Venier, regista di Aldo, Giovanni e Giacomo: una divertente commedia che mette in scena la società dei nostri tempi. Il film prende il titolo e l’ispirazione dal libro di Antonio Incorvaia e Alessandro Rimassa.


>>> LEGGI LA RECENSIONE

>>> GUARDA IL TRAILER







ROCKNROLLA
di Guy Ritchie, Usa 2008 (Warner Bros Italia)
Gerard Butler, Tom Wilkinson, Thandie Newton, Mark Strong, Idris Elba, Tom Hardy, Toby Kebbel, Jeremy Piven, Chris Bridges, Gemma Arterton, Bronson Webb.

Ritchie ha uno stile inconfondibile e un genere che maneggia con destrezza, potremmo definirlo del thriller paradossale. Aveva perso un po’ il tocco ultimamente, soprattutto col dimenticabile “Travolti dal destino”, ma l’essersi liberato dell’etichetta di “marito di Madonna” sembra avergli fatto bene.

>>> LEGGI LA RECENSIONE

>>> GUARDA IL TRAILER












LE AVVENTURE DEL TOPINO DESPEREAUX

di Sam Fell e Robert Stevenhagen, Usa-Gran Bretagna 2008 (Universal Pictures)

C’era una volta un topino piccolo e coraggioso con smisurate orecchie, ma andiamo per ordine come in ogni favola che si rispetti. C’erano una volta, nel reame di Doremi, una magia nell'aria, risate in abbondanza e litri e litri di zuppa che faceva venire l'acquolina in bocca. Ma un incidente lasciò il Re con il cuore spezzato, la Principessa piena di desideri e gli abitanti senza la loro zuppa. La luce del sole scomparve. Il mondo divenne grigio.


>>> LEGGI LA RECENSIONE

>>> GUARDA IL TRAILER








EARTH – LA NOSTRA TERRA

di Alastair Fothergill e Mark Linfield, Usa 2007 (Walt Disney Studios Motion Pictures Italia)
voce: Paolo Bonolis

Il nuovo brand Disney “Disneynature” presenta il mondo della natura attraverso una serie di documentari. Earth è il primo di questi, curato da BBC Natural History Unit e girato in 19 mesi da 40 troupe specializzate. Cinque miliardi di anni fa un enorme asteroide cadde su una giovane Terra. L’incidente cosmico generò il miracolo della vita, creando la spettacolare varietà dei paesaggi del nostro pianeta, il caldo, il gelo e l’alternarsi delle stagioni. Seguiremo, attraverso gli occhi di tre “amici animali”, il fantastico viaggio del sole verso sud, partendo nell’inverno artico, in direzione dell’Antartide.

>>> GUARDA IL TRAILER










HOUDINI – L’ULTIMO MAGO
di Gillian Armstrong, Gran Bretagna-Australia 2007 (Eagle Pictures)
Catherine Zeta-Jones, Guy Pearce, Timothy Spall, Saoirse Ronan, Jack Bailey, Aaron Brown, MacKay Crawford, Martin Fisher, Tim Frost, Campbell Graham.

1926: il celebre Harry Houdini, l’artista della fuga, arriva a Edimburgo e offre 10mila dollari di ricompesa a chiunque possa riuscire a metterlo in contatto con la madre morta 13 anni prima. La ricompensa attira l’attenzione di una truffatrice locale, Mary McGavie, che con la figlia Benji si esibisce in performance da “sensitiva”. Più Houdini passa il tempo con questa donna misteriosa, più ne rimane attratto dal mistero e dalla bellezza: quella che è nata come una truffa si trasforma lentamente in qualcosa di assai più complesso. Ma la relazione tra Houdini e Mary è avversata dal sospettoso medico del mago.

>>> GUARDA IL TRAILER








TULPAN – LA RAGAZZA CHE NON C’ERA
di Sergei Dvortsevoy, Germania 2006 (Bim)
Ondas Besikbasov, Samal Esljamova, Askhat Kuchencherekov, Tolepbergen Baisakalov, Bereke Turganbayev, Nurzhigit Zhapabayev, Mahabbat Turganbayeva.

Dopo aver assolto il servizio militare in marina, il giovane Asa torna nella steppa Kazaka dove sua sorella e suo marito – un pastore – vivono una vita da nomadi. Per iniziare la sua nuova vita da pastore, Asa si deve prima sposare. La sua unica speranza di matrimonio nel deserto della steppa è Tulpan, figlia di un’altra famiglia di pastori. Il povero Asa scopre però, con disappunto, di non piacere a Tulpan perché lei pensa che abbia delle orecchie troppo grandi. Ma Asa non si arrende e continua a sognare una vita che potrebbe non essere possibile nella steppa.

>>> GUARDA IL TRAILER








FUORI MENU’

di Nacho García Velilla, Spagna 2008 (Bolero)
Javier Cámara, Lola Dueñas, Chus Lampreave, Fernando Tejero, Carlos Leal, Benjamín Vicuña, Mariano Peña, Junio Valverde, Alexandra Jiménez.

Maxi crede che la sua vita sia perfetta: è un cuoco di prestigio, proprietario di un ristorante di moda nel quartiere gay di Madrid e vive la sua omosessualità senza complessi. Tuttavia, la comparsa dei suoi figli, frutto di un precedente matrimonio di facciata, e di un nuovo vicino di casa, un ex calciatore argentino molto attraente, scombussoleranno la sua vita e lo costringeranno a ribaltare la sua scala di valori...

>>> GUARDA IL TRAILER