Influenza suina


Stampa

I casi nel mondo

Segnalazioni in aumento k

Crescono in vari paesi del mondo le segnalazioni di casi sospetti o accertati dell'influenza da suino che ha colpito alcune zone del Messico. Ecco nel dettaglio la situazione:

MESSICO:
Sono 81 i morti (20 delle quali attribuite con certezza al virus dei suioni A/H1N1) e 1.324 sospetti in Messico, dove il governo ha messo in atto provvedimenti speciali per isolare i casi confermati e sospetti.

USA: Proclamato lo stato di emergenza. Il Segretario Usa per la Sicurezza interna ha dato ordine di distribuire il 25% delle scorte di antivirali. Intanto, il numero di contagi accertati è salito a 20.

ITALIA:
E' risultato negativo ai test virologici per l'influenza da suini il paziente proveniente dal Messico che ieri si è presentato all'Istituto nazionale per le malattie infettive Spallanzani di Roma.

NUOVA ZELANDA:
Dieci liceali neozelandesi che erano stati in Messico per una settimana sono stati probabilmente contagiati dalla influenza da suini, di cui presentano i sintomi.

FRANCIA:
Sono attualmente due i casi sospetti riscontrati dalle autorità sanitarie transalpine. A Marsiglia le autorità sanitarie hanno resono noto che una donna incinta di ritorno dal Messico è stata sottoposta a test che hanno dato esisti negativi, escludendo ogni rischio di contagio.

SPAGNA:
Tre i casi sospetti segnalati. Si tratta di persone tornate da un viaggio a Città del Messico e che accusano i sintomi dell'influenza. Attualmente sono in osservazione e in isolamento.

ISRAELE:
Un giovane di 26 anni, proveniente dal Messico, è stato ricoverato nell'ospedale di Netanyah a nord di Tel Aviv. L'uomo, rientrato in Israele venerdì, ha una forte influenza e presenta altri sintomi sospetti.

RUSSIA:
Al momento non si segnalano casi sospetti. Il presidente Putin oggi ha firmato un provvedimento urgente per la creazione di una commissione che lavorerà per la prevenzione della diffusione del virus sul territorio russo