Entrano nel vivo gli Internazionali d'Italia a Roma. 14 i match in programma tre gli italiani impegnati al primo turno. Sul centrale "Nicola Pietrangeli" del Foro Italico, il romano Flavio Cipolla affronta a 2 settimane di distanza Marin Cilic, testa di serie numero 15, che a Montecarlo lo aveva battuto col punteggio di 6-3 6-2. Per Cipolla è la seconda partecipazione al torneo di casa, dopo quella dell'anno scorso in cui fu sconfitto al primo turno da Almagro.
A seguire, sempre sul centrale, scende in campo Potito Starace contro lo spagnolo Albert Montanes, numero 32 del ranking. Solo un precedente a livello di circuito maggiore, vinto dall'iberico a Palermo nel 2006. L'ultimo incontro, in ordine di tempo, risale alla finale del challenger di San Marino del 2007, vinta da Starace: 2-2 il bilancio complessivo considerando futures e challenger. Il campano, imbattuto al 1mo turno al Foro Italico, affronterebbe nei sedicesimi la testa di serie numero 3, Novak Djokovic.
In serata, è la volta di Andreas Seppi opposto all'americano Sam Querrey, numero 44 del ranking. Anche per l'altoatesino è l'occasione per vendicare una sconfitta subita a Montecarlo nel 2008. Positivo per Seppi, invece, l'altro precedente disputatosi sempre a livello di masters1000, Parigi Bercy 2007. Il vincente di questo match se la vedrà con la testa di serie Numero 1, Rafael Nadal, fresco vincitore del torneo di Barcellona.
Sul campo numero 6, nel torneo di doppio, il duo Flavio Cipolla-Fabio Fognini sfida la coppia formata dal ceco Berdych e dal tedesco Kiefer. Oltre ai tre match con protagonisti gli italiani, tra gli incontri più interessanti quello tra Tommy Robredo e Marat Safin, sempre sul centrale. Il russo, alla sua ultima stagione, cercherà di riportare in parità il bilancio degli scontri diretti con lo spagnolo, che al momento conduce per 4-3.
Debutto anche per James Blake, opposto sul campo 1 alla rivelazione delle qualificazioni, il rumeno Victor Trivoi. E' il primo match tra i due, che rispettivamente occupano la 17ma e la 114ma posizione del ranking. A seguire, il debutto di un altro americano, Mardy Fish, opposto al russo Igor Andreev, appaiati in classifica (27 e 26).
A precedere i due statunitensi, e ad aprire il programma sul "centralino", è il finalista della scorsa edizione, lo svizzero Stanislas Wawrinka, opposto in un incontro inedito al russo Igor Kunytsin. Sul campo 5 il match tra Hernych e Karlovic, da cui uscirà il nome dell'avversario di Roger Federer. Ieri si sono concluse le fasi di qualificazione.