Di Sandro Calice e Juana San Emeterio
STAR TREK
di J.J.Abrams, Usa 2009 (Universal Pictures)
Chris Pine, Zachary Quinto, Leonard Nimoy, Eric Bana,
Bruce Greenwood, Karl Urban, Zoe Saldana, Simon Pegg,
John Cho, Anton Yelchin, Ben Cross, Wynona Rider,
Chris Hemsworth, Jennifer Morrison.
“Star Trek” è una fede più che una serie, almeno per i suoi milioni
di fan, i “trekker”. Creato nel 1966 per la televisione da Gene
Roddenberry, dopo cinque serie tv e dieci film bisognava inventarsi
qualcosa di nuovo.
Ci ha pensato J.J.Abrams, autore di serie di culto come “Alias” e soprattutto “Lost”, e regista di “Mission: Impossible III”. Abrams è andato alle origini del mito, al primo, incredibile viaggio della U.S.S. Enterprise, all'inizio dell'amicizia tra Kirk e Spock, con un film che non tradisce gli appassionati ma che non è rivolto solo a loro...
>> LEGGI LA RECENSIONE
>> GUARDA IL TRAILER
TERRA MADRE
di Ermanno Olmi, Italia 2009 (Bim)
Documentario, voce narrante Omero Antonutti
La prima cosa che viene in mente guardando questo bel film
documentario è che meno male che al mondo c'è chi pensa anche
al nostro bene, nonostante noi. C'è un mondo che in nome del
consumismo e del profitto (per pochi) sta irragionevolmente
distruggendo se stesso e tutte le sue risorse, a cominciare dalla più
importante: il cibo.
C'è poi un altro mondo, di contadini e pescatori, che cercano di
salvare il futuro di tutti noi, attraverso – come dice Olmi - “una testimonianza eroica di eterna e leale alleanza con la natura e i suoi frutti”. E' il mondo che ogni due anni, dal 2004, si ritrova a Torino per “Terra Madre”, il meeting mondiale pensato e organizzato da Carlo Petrini. Il lavoro di Olmi prova, poeticamente, a farci venire almeno il dubbio che il primo mondo sia profondamente sbagliato...
>> LEGGI LA RECENSIONE
>> GUARDA IL TRAILER
IL CANTO DI PALOMA
Di Claudia Llosa, Spagna-Perù 2008 ( Archibald Enterprise Film )
Magaly Solier, Marino Ballòn, Susi Sànchez, Efraìn Solis,
Bàrbara Lazòn, Karla Heredia, Delci Heredia, Anita Chaquiri.
All’inizio degli anni ’80, in Perù si svilupparono due formazioni di
guerriglia: Sendero Luminoso, di ispirazione maoista, e il
Movimento rivoluzionario Túpac Amaru. “I terroristi” si sarebbero
resi responsabili, in particolare la prima, di una campagna di
uccisioni, sabotaggi e attacchi militari tali da seminare il terrore in
gran parte del paese.
A questa minaccia, lo stato peruviano rispose applicando una
“Dottrina di sicurezza nazionale”, che prevedeva una sistematica strategia del terrore nei confronti della popolazione civile. Quegli anni di scontri sanguinosi e di violenze non sono stati dimenticati dai contadini che si sono rifugiati nelle baraccopoli intorno a Lima...
>> LEGGI LA RECENSIONE
>> GUARDA IL TRAILER
LA CASA SULLE NUVOLE
Di Claudio Giovannesi, Italia 2008 ( Istituto Luce)
Adriano Giannini, Emanuele Bosi, Emilio Bonucci, Paolo Sassanelli,
Ninni Bruschetta, Faten Ben Haj Hasssen.
Michele e Lorenzo Raggi sono due fratelli che vivono in una grande
casa alle porte di Roma. Il fratello più grande Michele ( Adriano
Giannini) è un trentenne solo, un allevatore di cani, dal carattere
chiuso e torvo. Il fratello minore Lorenzo ( Emanuele Bosi),
ventenne, è un jazzista di talento, fiducioso e aperto. Una mattina
la sorpresa.
Un uomo gli porta una notizia improvvisa: la loro casa è stata
regolarmente venduta dal legittimo proprietario, il loro padre Dario, scomparso da 12 anni, ad un uomo d’affari che vive in Marocco. I due ragazzi decidono così di andarlo a cercare, per riprendersi la casa dove hanno sempre vissuto...
>> LEGGI LA RECENSIONE
>> GUARDA IL TRAILER
SAN VALENTINO DI SANGUE 3D
di Patrick Lussier, Usa 2009 (Medusa)
Jensen Ackles, Jaime King, Kerr Smith, Kevin Tighe,
Edi Gathegi, Tom Atkins, Betsy Rue, Megan Boone.
L’originale “San Valentino di sangue” (“My bloody Valentine” in
inglese) del 1981 fu un caso cinematografico tra gli appassionati del
genere horror, e Quentin Tarantino lo definì “il miglior splatter di
tutti i tempi”. Lussier, un passato di addetto al montaggio con Wes
Craven, riprende quella storia e, restandole fedele, la ripropone con
la tecnologia 3-D.
Nella cittadina di Harmony, Tom Hanninger (Ackles), un minatore senza esperienza, causa un incidente nella miniera che costa la vita a cinque uomini...
>> LEGGI LA RECENSIONE
>> GUARDA IL TRAILER
STAR SYSTEM –SE CI SEI NON ESISTI
Di Robert B. Weide, Gran Bretagna 2008 (Mikado Film)
Simon Pegg, Kirsten Dunst, Megan Fox, Jeff Bridges,
Gillian Anderson, Janette Scott, Miriam Margolyes,
Isabella Calthorpe
Un impacciato e imprevedibile giornalista inglese alla conquista
della Manhattan più glamour e sfavillante. Simon Pegg, Kirsten
Dunst, Jeff Bridges e la bellissima Megan Fox sono i protagonisti di
questa nuova esilarante commedia ispirata a una storia vera e al
fenomeno editoriale americano dell’anno. Sidney Young è un
giornalista di Post Modern Review, rivista alternativa che si prende
gioco delle star ossessionate dalla propria immagine. A sorpresa, gli
viene offerto un posto come redattore nella più prestigiosa rivista newyorkese, Sharps. Sembrerebbe che il decano della rivista, Clayton Harding, veda in lui qualche possibilità: il che lascia stupiti tutti gli altri, che lo considerano il tipico esempio di nerd troppo cresciuto. Il film è tratto dal romanzo di Toby Young “Un alieno a Vanity Fair”.
FEISBUM
Di Alessandro Capone, Dino Giarrusso, Mauro Mancini,
Serafino Murri, Giancarlo Rolandi, Emanuele Sana, Laura Luchetti,
Italia 2009 (FullMoon Distribution)
Primo Reggiani, Gianni Garofalo, Anna Foglietta, Giulia Bevilacqua,
Corrado Fortuna, Pietro Taricone, Gigi Angelillo, Rosaria De Cicco,
Alessandro Roja, Pietro De Silva, Claudia Potenza,
Margherita Massicci, Daniele De Angelis, Eugenia Costantini,
Cecilia Dazzi, Beniamino Marcone, Michael Schermi,
Giorgio Colangeli, Alessia Barela, Mita Medici.
Il film nasce da un'idea di Marco Scaffardi (produttore del progetto)
con la collaborazione di Serafino Murri con l'intento di parlare (e far
parlare!) di uno dei fenomeni divenuti più importanti ultimamente nel web: Facebook. Facebook è un social network che in brevissimo tempo ha rivoluzionato le modalità di contatto tra le persone, coinvolgendo per la sua semplicità e immediatezza tutte le "fasce" di utenti di internet; con Facebook si ritrovano vecchie conoscenze, si creano nuove amicizie, si spia la vita degli altri e si dà agli altri la possibilità di entrare nella propria, si chatta, vengono condivise foto e video, si inventano nuove identità, si decide se "essere nella realtà" o se "inventarsi una realtà parallela" in cui, almeno virtualmente, vivere. Il film, vuole essere un campionatore del mondo di Facebook e lo racconta attraverso 8 episodi girati da giovani registi, esordienti e non. Il film racconta con immediatezza le avventure e le disavventure di chi accede al social network: amori, truffe, mascheramenti, chat, sogni e rapporti famigliari. E’ una produzione innovativa nel mondo della produzione cinematografica, un instant movie, a cui sia i registi che le troupe hanno aderito con entusiasmo per le tematiche affrontate e per la possibilità che viene loro data di essere già nelle sale cinematografiche nel mese di aprile.
IL SANGUE DEI VINTI
Di Michele Soavi, Italia 2008 (01 Distribution)
Michele Placido, Barbora Bobulova, Stefano Dionisi, Philippe Leroy,
Giovanna Ralli, Alessandro Preziosi, Alina Nedelea, Valerio Binasco,
Ana Caterina Morariu, Massimo Poggio, Lele Vannoli,
Luigi Maria Burruano, Vincenzo Crivello, Pier Luigi Coppola,
Tommaso Ramenghi, Flavio Parenti, Daniela Giordano,
Teresa Dossena.
E' il 19 luglio 1943, un giorno fatale per Roma e l'Italia. E per
Francesco Dogliani (Michele Placido), commissario di polizia. Pochi
minuti dopo le 11, quattro gruppi di B17 e cinque gruppi di B24
bombardano lo scalo ferroviario a San Lorenzo, causando ingenti
danni e molte vittime. Tra gli edifici che crollano, colpiti da una bomba, c'è un palazzo popolare dove Dogliani vive e dove è stato scoperto il cadavere di una giovane prostituta, Costantina (Barbora Bobulova), uccisa con un colpo di pistola che ne ha sfigurato il volto. E' il gennaio del '45: Dogliani torna in Piemonte, nella casa dei genitori. Qui rivede sua sorella Lucia, che abbandona la casa e va ad arruolarsi come ausiliaria nell'esercito della Rsi. L'anziano padre prega il figlio Francesco di correrle dietro, riprenderla e riportarla a casa. La trova presso un distaccamento di camicie nere e tedeschi. Parla con lei, ma ogni tentativo per convincerla a mollare tutto e tornare a casa fallisce. E’ il 25 aprile, l'insurrezione. I partigiani scendono dalle montagne ed entrano nelle città. Fascisti e tedeschi si arrendono, tranne alcuni gruppi che resistono a oltranza in cerca della "bella morte". Tra questi c'è anche Lucia, la portano via su un camion. A morire... Tratto dal libro di Gianpaolo Pansa.
JUST FRIEND – SOLO AMICI
Di Roger Kumble, Canada, Germania 2009 (Warner Bros)
Ryan Reynolds, Amy Smart, Anna Faris, Chris Klein,
Chris Marquette, Giacomo Beltrami, Fred Ewanuick, Amy Matysio,
Julie Hagerty, Wendy Anderson, Barry Flatman, Devyn Burant,
Jaden Ryan, Annie Brebner, Ty Olsson, Maria Arcé, Todd Lewis,
Trenna Keating, Sharon Bakker, Jillian Walchuck
Chris Brander è uno studente sovrappeso e un pò imbranato che
vive in una piccola comunità del New Jersey, ed è innamorato della
sua migliore amica Jamie Palamino. Nel 1995, al party per
festeggiare la consegna dei diplomi, Chris confessa il suo amore a
Jamie, ma lei lo respinge dicendogli che lo considera
semplicemente come un fratello, successivamente Jamie e alcuni suoi compagni umiliano Chris, che se ne va dalla festa in preda alla vergogna. Dieci anni più tardi, Chris è diventato un uomo affascinante e di successo, che lavora come produttore musicale a Los Angeles, intento a mettere sotto contratto la debuttante popstar Samantha James. Ma Chris è costretto, dopo tanto tempo, a tornare al suo paese natale, dove ben presto dovrà fare i conti con il suo passato, dovendo reincontrare Jamie e i vecchi compagni che l'avevano umiliato.
PRINCIPESSA
Di Giorgio Arcelli, Italia 2009 ( L’altrofilm)
Morena Salvino, Michele Riondino, Riccardo Lupo, Vanessa Gravina,
Piera Degli Esposti
Matilda è una ragazza di provincia che vive di espedienti tra cui
quello di interpretare il ruolo di principessa in rievocazioni storiche in
costume. Come tante donne della sua età non ha grandi progetti
pur avendo dei sogni. L'amore le sfugge di mano e così Matilda si
ritrova incinta. Pietro, il suo ragazzo, non vuole assumersi alcuna
responsabilità. Così Matilda decide di abortire sostenuta dall'amica
Anna, una pittrice alla moda che vede in lei una proiezione di se
stessa. L'incontro con Andrea, un marchese un pò impacciato ma
gentile, le regala momenti di serenità in questo periodo difficile. Colto alla sprovvista Andrea presenta Matilda alla madre, la marchesa Elena 3 Branciforte, come la fantomatica duchessina Scotti Panfini. Matilda, divertita da questo gioco delle parti, si dimentica dei suoi problemi. La marchesa Elena, che non è per niente convinta delle sue nobili origini, aspetta la partenza di Andrea per Londra per poter finalmente mettere la sventurata Matilda sotto torchio.