Mancano ormai due giorni alla finale di Champions League a Roma e la macchina organizzativa è in piena attività in attesa della partitissima tra i deten- tori del Manchester United e il Barcellona.
Sono attesi almeno 40mila tifosi tra inglesi e catalani e il Comitato per l'ordine e la sicurezza è già riunito. Già stabilito il divieto di vendita di alcolici a partire da domani pomeriggio. Inevitabile qualche disagio per la circolazione dei romani: molte strade saranno chiuse al traffico dalle 16 di mercoledì ma saranno potenziati i mezzi pubblici.
Manchester e Barcellona sono cariche e lo spettacolo all'Olimpico sembra assicurato. Tra le due formazioni il Barça sembra quella più penalizzata dalle assenze, visto che non potrà schierare i due terzini titolari (Dani Alves e Abidal, squalificati). Non sono al meglio Iniesta ed Henry che comunque dovrebbero essere tra i titolari. Probabile arretramento a terzino di Keita.
Lo United non ha grandi problemi di formazione,sono tutti abili tranne l' importante difensore Rio Ferdinand che ha problemi al tallone,ma è sicuro di farcela. Arbitro della finale sarà lo svizzero Busacca.