Dal Mondo


Stampa

Corea del Nord effettua nuovo test atomico

Esplosione sotterranea rilancia sfida corea_nord_296

La Corea del Nord ha annunciato di aver compiuto con successo un test nucleare la cui potenza, secondo il ministero della Difesa russo, è stata da 10 a 20 chilotoni.

L'esperimento atomico, di potenza superiore quindi a quello eseguito da Pyongyang nell'ottobre 2006, è avvenuto in- torno alle 10 locali (le 3 in Italia) a 80 km a nord-ovest di Kilciu e ha cau- sato una scossa sismica di magnitudo 4.7 Richter.Dopo il test sono stati anche lanciati tre missili a corto raggio

La Corea del Nord non ha escluso altri test se Usa e alleati "continueranno nella politica di intimidazione".

Il presidente degli Usa, Barack Obama, ha condannato i test nucleari della Corea del Nord come una "minaccia alla sicurezza e alla pace internazionale".

Pyongyang "sta sfidando direttamente e in modo sconsiderato la comunità internazionale", ha detto il presidente Usa. "Il comportamento della Corea del Nord aumenta la tensione e mina la stabilità nell'Asia nordorientale". I test giustificano un'azione da parte della comunità internazionale", ha sottolineato

Fonti americane fanno sapere che la Corea del Nord ha dato meno di un'ora di preavviso agli Stati Uniti prima di effettuare il test.

Sono inedite e dure le condanne da parte di Cina e Russia del test nucleare nordcoreano. Pechino, alleata di Pyongyang, si dice "fortemente contraria" al test e chiede alla Corea del Nord di "fermare tutte le azioni che possono avvelenare la situazione". Mosca parla di un atto che viola una risoluzione Onu e minaccia la sicurezza regionale.

Mentre il segretario Onu, Ban, esprime "preoccupazione", la Commissione europea chiede una "reazione forte" a un "atto irresponsabile".

Il Giappone ha chiesto di convocare il Consiglio di sicurezza Onu. Il ministro Frattini: "Provocazione pericolosa".