Dal Mondo


Stampa

Il Consiglio di sicurezza dell'Onu condanna il test nordcoreano

Unanimità contro nuova sfida nucleare. corea_296

Il Consiglio di sicurezza dell'Onu si è riunito d'urgenza per discutere del nuovo test nucleare effettuato dalla Corea del Nord ed ha duramente condannato il Paese asiatico per non aver rispettato la risoluzione 1718 dello stesso Consiglio. Lo ha comunicato l'ambasciatore russo Vitaly Ciurkin, presidente di turno.

Ciurkin ha aggiunto che i quindici stanno lavorando a una risoluzione. Si ipotizzano nuove sanzioni a Pyongyang, chieste da alcuni membri del Consiglio.

Il rappresentante giapponese Takasu ha detto che "è la prima volta che l'unanimità viene raggiunta così facilmente".

Forte condanna Ue-Asia, Russia Cina
Forte condanna ai test missilistici della Corea del Nord anche dai ministri degli Esteri di Ue e Asia riuniti a Hanoi,in Vietnam, per l'Asia-Europa mee- ting.

In un documento, gli oltre 40 Paesi definiscono "violazione evidente" delle risoluzioni Onu e degli accordi presi i test effettuati. Sollecitano "fortemente" Pyongyang a non condurre nuovi test ed a "tornare immediatamente" ai negoziati sui suoi programmi nucleari.

Inedite e dure le condanne da parte di Cina e Russia.Pechino chiede alla Corea del Nord di "fermare tutte le azioni che possono avvelenare la situazione".

Frattini: "Uniti nella risposta" 
La Corea del Nord "merita sanzioni severe e tutto il mondo le deve applicare". L'affermazione arriva dal ministro degli Esteri,Frattini che, dopo il lancio di altri due missili a corto rag- gio da parte di Pyongyang,chiede a Russia e Cina di "fare la loro parte".

"Dobbiamo essere uniti nella risposta -spiega a Radioanch'Io- se Russia e Cina questa volta faranno la loro parte, sarà un gran passo avanti,disuniti "non saremo in grado di far capire a Corea del Nord che non stiamo scherzando". "Dall'Onu servono azioni,non buone intenzioni",che dicano a quel regime che "non si possono spendere miliardi per i test nucleari" mentre il popolo soffre.