Cos’è un decoder?
Il decoder, o set top box, è un apparecchio che consente di ricevere il segnale digitale e che si posiziona tra la presa d’antenna e il televisore. I decoder, in vendita da tempo, possono essere del tipo più semplice ed economico, fino ai più sofisticati per utilizzare i servizi interattivi.
Oltre ai consigli del negoziante, è possibile consultare il sito ministeriale www.decoder.comunicazioni.it.
Quanti tipi di decoder esistono?
Sul mercato esistono due tipi di decoder:
Attenzione, i decoder per il digitale terrestre sono da tempo in vendita, ma bisogna fare attenzione a cosa si compra. E’ necessario farsi consigliare dal negoziante per essere sicuri che l’apparecchio funzioni regolarmente e, inoltre, scegliere il decoder certificato da DGTVi, l’associazione dei network televisivi che segue e promuove tutte le iniziative sulla diffusione del digitale terrestre. DGTVi certifica con un ‘bollino blu’ i decoder che permettono di vedere i programmi in chiaro, i programmi a pagamento e i servizi interattivi.
Quanto costa un decoder?
Il prezzo di vendita è assolutamente libero e dettato dal mercato.
Esistono delle agevolazioni per l’acquisto di un decoder?
Per agevolare l’importante fase di passaggio alla nuova tecnologia digitale è stata prevista l’erogazione di un contributo statale a favore degli abbonati Rai che non abbiano già usufruito in passato di tale contributo. Tale buono di € 50 è messo a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico, Dipartimento per le Comunicazioni, per l’acquisto o noleggio di un decoder digitale interattivo presso tutti i rivenditori che aderiscono all’iniziativa a favore, però, solo di alcune categorie di beneficiari.
Per conoscere i requisiti necessari per usufruire di tale contributo è possibile consultare o il sito www.decoder.comunicazioni.it o chiamare il numero verde 800.022.000 dal lunedì al sabato, escluso i giorni festivi, dalle ore 8:00 alle ore 20:00. Il contributo consiste in una riduzione del prezzo complessivo del decoder, Iva inclusa, al netto di ogni eventuale sconto commerciale, non può essere corrisposto più di una volta per ciascun cliente e non può superare in alcun caso il prezzo di vendita
Perché solo i decoder interattivi sono coperti dal contributo statale?
La televisione digitale interattiva è l’occasione per una diffusione di servizi più efficienti, a minore costo per la collettività e utilizzabili comodamente da casa. Solo i decoder che consentono la fruizione diretta e senza restrizione dei contenuti e servizi in chiaro e che forniscono prestazioni di interattività, anche da remoto, attraverso interfacce di programmi (API) aperte e riconosciute tali, conformi alla normativa comunitaria, nonché supportati da un modem abilitato a sostenere, per tale tipo di accesso, la classe di velocità V90/V92, fino a 56 Kbits, ovvero una velocità almeno equivalente per le altre tecnologie trasmissive di collegamento alle reti pubbliche di telecomunicazioni, possono assicurare l’utilizzo di tali servizi. (I requisiti sono stabiliti nella legge 266/2005, art.1, comma 572). I decoder non interattivi possono essere utili per adeguare, in un secondo tempo a costo contenuto, il secondo o il terzo televisore di casa.
A quanti televisori posso collegare il decoder?
Ogni decoder dispone di collegamento per un solo televisore; per qualsiasi altro apparecchio tv si deve acquistare un altro decoder. Il problema e’ superato acquistando un nuovo apparecchio televisivo che, da aprile, viene fabbricato e venduto con il sintonizzatore per il digitale terrestre incorporato.
Se volessi comprare un decoder interattivo dove posso trovarlo?
L’elenco dei rivenditori si può trovare sul sito http://decoder.comunicazioni.it del Ministero Sviluppo Economico, alla pagina Cerca rivenditore. Si possono vedere tutti i canali disponibili utilizzando lo stesso decoder o bisogna comprare più decoder, per esempio uno per i canali RAI ed uno per i canali Mediaset? Lo stesso decoder consente di vedere tutti i canali digitali terrestri disponibili nella propria zona. Ovviamente bisogna trovarsi in una zona coperta dal segnale.
Posso collegare il decoder digitale terrestre alla parabola satellitare?
No, assolutamente. Sono due tecniche di trasmissioni del segnale televisivo completamente diverse e non compatibili.