Devo cambiare la mia antenna televisiva?
No, non c’è il bisogno di cambiare l’antenna. Nella maggioranza dei casi il digitale terrestre si riceve con lo stesso impianto della tv analogica. Se però questo impianto è molto vecchio e non è mai stato revisionato, può essere necessario l’intervento di personale tecnico per un miglior posizionamento dell’antenna. In qualche caso potrebbe essere necessario il montaggio di un’antenna supplementare o la sostituzione/montaggio di un filtro, per esempio quando non si dispone già di un’antenna o di un filtro nella banda su cui è irradiato il segnale digitale.
Devo spostare l’orientamento della mia antenna?
In linea di massima no, perché i segnali digitali sono irradiati dalle stesse postazioni utilizzate per la tv analogica. Se però l’antenna eèmolto vecchia e non ha avuto nessun tipo di manutenzione, potrebbero esserci dei problemi nella ricezione dei programmi. In questo caso, consultare un installatore di fiducia. E’ possibile comunque consultare le associazioni di categoria, che sono in grado di fornire l’elenco di tecnici abilitati.
Non ho un antennista di fiducia, cosa devo fare?
Deve rivolgersi alle associazioni di categoria, che potranno fornire i nominativi dei tecnici abilititati più vicini al suo domicilio. Per questo, Rai ha predisposto specifici materiali tecnici informativi destinati rispettivamente agli installatori/antennisti e agli amministratori di condominio, che sono stati distribuiti alle principali associazioni di categoria (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari, Confartigianato Sezione Impianti, CNA Installazione Impianti, Scuola di formazione professionale Eurosatellite).
Abito in una casa con un’antenna condominiale, cosa devo fare?
Se nel suo palazzo vede i programmi televisivi con un’antenna condominiale, è necessario attivare l’amministratore per gli eventuali controlli, da parte di personale specializzato e da effettuare possibilmente prima del completo passaggio al digitale.
Posso installare da solo le apparecchiature per la ricezione del digitale terrestre?
La difficoltà di installazione di un decoder e di un televisore con sintonizzatore digitale incorporato non è superiore a quella di un normale televisore o un videoregistratore. Prima di comprare il decoder bisogna accertarsi che la zona di residenza sia coperta dal segnale, che si può anche verificare sul sito http://www.raiway.rai.it. Qualora, nonostante l’accertata copertura del servizio non si riesca a vedere alcun segnale, ci si deve rivolgere a un tecnico per verificare la correttezza dell’installazione e l’efficienza dell’impianto di antenna.