Digitale terrestre


Stampa

Switch over a Roma e nel Lazio

Ieri, giornata evento a Roma digitale_terrestre_296

Dopo la Sardegna, la Valle d'Aosta, il Trentino, l'Alto Adige e il Piemonte occidentale, il 16 giugno è toccato a Roma e al Lazio entrare nel mondo della tv digitale terrestre. In 166 Comuni (esclusa la provincia di Viterbo) e nelle case di 4,5 milioni di cittadini (2,7 milioni solo nella capitale), Raidue e Retequattro sono visibili soltanto con il decoder, mentre a novembre toccherà a tutti gli altri canali.

Il digitale terrestre è il nuovo sistema che diffonde il segnale televisivo adottando la tecnica digitale. Tra i vantaggi, un maggior numero di programmi disponibili, più o meno il quintuplo di quelli attuali, una migliore qualità video-audio fino all'alta definizione, l'interattività.

Con un decoder MHP (Multimedia Home Platform) si potrà accedere a una versione interattiva e innovativa di Televideo. Con il digitale terrestre, comunque, sarà sempre possibile vedere la versione attuale su RaiUno, RaiDue e RaiTre.