di Juana San Emeterio
UN’ESTATE AI CARAIBI
Di Carlo Vanzina, Italia 2009 (Medusa Film)
Gigi Proietti, Enrico Brignano, Martina Stella, Maurizio Mattioli, Alena Seredova, Carlo Buccirosso, Biagio Izzo, Paolo Ruffini, Enrico Bertolino, Paolo Conticini, Sascha Zacharias.
Gli ingredienti ci sono tutti: vacanze, sole, mare, scenari esotici, situazioni più o meno grottesche e belle ragazze. “Un’estate ai Caraibi” è l’equivalente estivo del cine-panettone di Natale, una commedia semplice, semplice, piena dei comici nazionali che “hanno il gusto popolare di far sorridere", con un cammeo di Gigi Proietti.
Cinque storie che si intrecciano con un comune denominatore, tutti i personaggi si ritrovano sull’isola di Antigua, luogo di vacanze “da sogno”. C’è la storia di Roby (Carlo Buccirosso), un bancario meridionale, single, che lavora a Pavia e ogni sei mesi va in ospedale per un controllo al quale, il suo amico medico Giacomo (Enrico Bertolino), diagnostica un male incurabile. Solo due mesi di vita e Roby decide di spenderli nel miglior modo possibile partendo alla volta dei Caraibi, destinazione Antigua, dopo aver svuotato la cassa della sua banca. C’è Vincenzo (Biagio Izzo) un dentista napoletano sposato con una donna gelosissima che sceglie per lui solo infermiere bruttissime. Vincenzo ha un'amante, Anna (Alena Seredova), e con uno stratagemma la porta in vacanza ad Antigua... C’è Angelo (Enrico Brignano) che fa l'autista per un ricco e cafone palazzinaro romano, Remo (Maurizio Mattioli) che a ridosso delle vacanze estive gli chiede di accompagnarlo ad Antigua, dove ha appena comprato, con dei guadagni truffaldini in Russia, una villa sfarzosissima... Poi ci sono Max (Paolo Ruffini) e Tommy (Paolo Conticini), che si contendono nell'isola caraibica la stessa donna (Martina Stella). I due lavorano in una radio privata, Max nel giorno del primo anniversario scopre che Laura, la sua ragazza, ha un altro e ha deciso di lasciarlo. Per dimenticarla Max decide di partire per i Caraibi dove viene raggiunto da Tommy e organizza un piano per riconquistarla con una bellissima complice (l'americana Jayde Nicole), eletta Playmate dell'anno. Ed infine ecco Alberto (Gigi Proietti) un romano trapiantato ad Antigua, costretto anni prima a scappare perché oberato dai debiti. Per sbarcare il lunario, con un divertente dialetto veneto-romanesco-ispanico, organizza piccole truffe ai danni dei turisti di passaggio. Il suo compare è Morgan, un bambino di colore, orfano, con il quale Alberto divide una misera casetta in un quartiere di poveracci.
Nel cine-ombrellone o cine-cocomero, come viene chiamato il tipo di pellicola, c’è anche il sosia di Silvio Berlusconi (Maurizio Antonini) che con una telefonata alla moglie napoletana, giustifica le bugie del dentista Vincenzo che lo ha appena curato da un ascesso. Sull’episodio scherza Enrico Vanzina: ''Siccome il premier ha una villa ad Antigua abbiamo pensato di coinvolgere il suo personaggio nella sceneggiatura”. Il film dei Vanzina è fatto per i cultori del genere e sicuramente sarà un successo al botteghino. Gli eredi di una commedia che da sempre parla dei difetti di una società, che a volte facciamo fatica a riconoscere, e ci invita a riderne.