Televisione


Stampa

Risintonizzazione di Rai Uno

Entro oggi sarà trasmesso su frequenze diverse dalle attuali

Un recente aggiornamento della normativa italiana prevede che Rai Uno (come tutti i canali radiotelevisivi finora diffusi sulla banda III VHF) entro il prossimo 30 giugno, sia trasmesso su frequenze diverse dalle attuali, secondo quanto previsto dal Piano Nazionale di Ripartizione delle Frequenze (D.M. 3/11/08 Min. Sviluppo Economico).

Questo spostamento su 470 impianti che servono complessivamente 14,5 milioni di abitanti di quasi 1600 comuni, comincerà in base ad un calendario approvato dal Ministero, a partire dal 22 giugno.

Per poter continuare a ricevere i programmi di Rai Uno potrebbe perciò essere necessaria una risintonizzazione dell'apparecchio televisivo, cioè procedere con le operazioni previste per memorizzare nuovi canali oppure con quelle effettuate alla prima accensione del televisore (secondo le modalità riportate nel relativo manuale d'uso).

Analoghe operazioni andranno fatte su videoregistratori, decoder, schede video, ecc. Le operazioni sui ripetitori RAI non comportano alcun intervento sull'antenna televisiva di casa.

Per trovare le frequenze di trasmissione di Rai Uno si può consultare la pagina 378 del Televideo Regionale (in tv il Televideo Regionale si trova su Rai Tre e su Internet è raggiungibile dalla Home Page del sito cliccando sulla regione di interesse).

Per ulteriori informazioni si può chiamare il numero verde 800 965 610.


>>> Risintonizzazione di Rai Uno: domande e risposte