I film del week end

di Sandro Calice e Juana San Emeterio

UNA NOTTE DA LEONI

di Todd Phillips, Usa 2009 (Warner Bros)
Bradley Cooper, Ed Helms, Zach Galifianakis, Justin Bartha, Heather Graham, Rachel Harris, Gilliam Vigman, Dan Finnerty.

Ad una notte che nessuno di noi quattro dimenticherà mai” . La notte da leoni è una tradizione che viene rispettata da tempo: l’addio al celibato. Due giorni prima del suo matrimonio, Doug (Justin Bartha) si reca in macchina a Las Vegas con i suoi due migliori amici, Phil e Stu (Bradley Cooper e Ed Helms) e col futuro cognato Alan (Zach Galifianakis), per il sensazionale addio al celibato. I quattro arrivano allo sfarzoso Caesars Palace Hotel con un programma di grandi follie. Ma quando i tre testimoni dello sposo si svegliano l’indomani mattina, con i postumi di una sbronza colossale (“The Hangover”, titolo originale), con un mal di testa atroce, non ricordano più niente. Nella loro suite di lusso completamente distrutta c’è un neonato abbandonato, un’enorme tigre nel bagno, e il futuro sposo è sparito.

>>> LEGGI LA RECENSIONE

>>> GUARDA IL TRAILER

AMORE E ALTRI CRIMINI

di Stefan Arsenijevic. Austria, Germania, Slovenia, Serbia 2008 (Ripley’s Film)
Anica Dobra, Vuk Kostic, Milena Dravic, Fedja Stojanovic, Hanna Schwamborn.

C’è una sola vita possibile quando si vive alla periferia della vita. O forse no. Stefan Arsenijevic, regista serbo che nel 2003 con il corto “(A)torsion” ha vinto l’Orso d’argento alla Berlinale, l’European Film Award ed ha ricevuto una nomination agli Oscar, è al suo primo lungometraggio. Ci racconta una vita in 24 ore, tra responsabilità, sogni e destino. Con l’amore che, a volte, può essere un crimine.
Anica (Dobra) è una bella donna che ha superato i trent’anni e che vive a Belgrado. Una vita già vecchia, che la imprigiona. Ha una relazione con Milutin (Stojanovic), un piccolo boss di quartiere, più vecchio di lei, con una figlia che non parla e pieno di rimpianti. Rubare i soldi di Milutin e fuggire in Russia sono l’unica speranza che le resta se vuole riprendersi la sua vita... 

 >>> LEGGI LA RECENSIONE

>>> GUARDA IL TRAILER

LOOK BOTH WAYS – AMORI E DISASTRI

di Sarah Watt, Australia 2005 (Fandango)
Justine Clarke, William McInnes, Anthony Hayes, Lisa Flanagan, Andrew S. Gilbert, Daniella Farinacci, Maggie Dence, Edwin Hodgeman, Sacha Horler, Andreas Sobik.

Siamo in Australia, durante un weekend terribilmente caldo, mentre su tutte le televisioni scorrono le immagini del deragliamento di un treno che ha causato la morte di molte persone, le vite di un gruppo di trentenni e quarantenni di Adelaide si devono confrontare con l’inatteso, le catastrofi che improvvisamente arrivano nella loro vita.
Nick, un fotografo trentenne va a fare un checkup di routine e scopre di avere il cancro; Meryl, un’artista trentacinquenne, tornando dai funerali del padre immagina i disastri che le potrebbero capitare; Andy, già infelice della sua vita complicata, viene a sapere che Anna, la ragazza con cui ha una storia occasionale, è incinta; Phil, il caporedattore di Andy e Nick, saputa la notizia della malattia dell'amico, cambia completamente tutte le priorità.

>>> LEGGI LA RECENSIONE 

>>> GUARDA IL TRAILER

CORALINE E LA PORTA MAGICA

di Henry Selick. Animazione, Usa 2009 (Universal Pictures)
Dakota Fanning, Teri Hatcher, Keith David, Ian McShane, Jennifer Saunders, Dawn French.


Tratto dal romanzo di successo di Neil Gaiman (vincitore del premio Hugo per il miglior romanzo breve) e diretto da Henry Selick, regista del celebre "The Nightmare Before Christmas" ideato e prodotto da Tim Burton, Coraline è il primo film d’animazione ad alta definizione in 3D girato in stop-motion. Il film narra la storia di una giovane donna (doppiata da Dakota Fanning) che, passando attraverso una porta segreta della sua abitazione, scopre una versione alternativa della sua esistenza. A prima vista, questa realtà parallela è stranamente molto simile alla sua vita reale, ma decisamente più interessante. Quando però la bizzarra avventura inizia a diventare pericolosa, con una finta madre che fa di tutto per tenersi la “figlia” al suo fianco, Coraline può contare solo sulla forte determinazione e sul grande coraggio che la contraddistinguono, oltre che sull’aiuto di alcuni vicini e su un gatto nero parlante, per salvare i suoi genitori e alcuni bambini fantasma e tornare finalmente a casa.

>>> GUARDA IL TRAILER

LA RAGAZZA DEL MIO MIGLIORE AMICO

di Howard Deutch, Usa 2008 (Eagle Pictures)
Kate Hudson, Dane Cook, Jason Biggs, Alec Baldwin, Lizzy Caplan, Jenny Mollen, Diora Baird, Nate Torrence, Andrew Caldwell, Taran Killam, Mini Anden, Amanda Brooks, Riki Lindhome, Kate Albrecht, Andria Blackman.

Alexis è una ragazza intelligente, bella e ostinata, ed è la donna dei sogni di Dustin. Dopo solo cinque settimane, però, Dustin diventa ossessivo a tal punto da indurre Alexis a rallentare i rapporti, definitivamente. Dustin, disperato e distrutto prova in ogni modo a riconquistarla e chiede aiuto al suo miglior amico Tank, lo specialista nel “recupero rapporti”. Tank, maestro nel sedurre e "maltrattare" le donne, viene infatti ingaggiato da ragazzi appena scaricati per riconquistare le loro ex: le porta fuori e fa in modo che sia il peggior appuntamento della loro vita! L’esperienza è così orribile che le sventurate non possono fare altro che tornare felici e di corsa tra le braccia dei loro ex . Ma quando Tank mette in atto la sua strategia con Alexis, la sua vita prende una svolta decisiva. Alexis infatti è la prima donna che capisce il suo gioco, e Tank presto si trova diviso tra l'amicizia con Dustin e questa nuova e strana attrazione per la ragazza del suo migliore amico.

>>> GUARDA IL TRAILER

BORDERLAND

di Zev Berman. Messico, Usa 2007 (Mediafilm)
Jake Muxworthy, Rider Strong, Brian Presley, Martha Higareda.

Due poliziotti messicani entrano in una villa apparentemente disabitata. In realtà li attende un gruppo di sadici appartenenti a una setta che offre sacrifici a una divinità in cambio del desiderato dono dell'invisibilità. Uno di loro viene brutalmente torturato mentre l'altro, Ulises, è costretto a guardare per poi riferire ai superiori che gli assassini vanno lasciati in pace se non si vuole fare la stessa fine. Un anno dopo Ed, Henry e Phil, tre studenti, sono in viaggio verso il Messico e verso un weekend di divertimento ed eccessi. I tre incroceranno però la strada della setta. Quando la polizia si rifiuterà di intervenire, i ragazzi capiranno di essere in trappola, ma potrebbe essere già troppo tardi per tutti loro. Il viaggio verso l’inferno è iniziato. Il film si ispira a fatti realmente accaduti e a un killer sadico, Adolfo de Jesùs Costanzo, morto a 27 anni, che a Matamoros (al confine con gli Usa) aveva dato origine a una setta dedita ad omicidi rituali.

>>> GUARDA IL TRAILER

 

IL MONDO DI HORTEN

di Bent Hamer. Germania, Francia, Norvegia 2007 (Archibald Film)
Bård Owe, Espen Skjønberg, Ghita Nørby, Bjørn Floberg, Henny Moan, Kai Remlov, Nils Gaup, Karl Sundby, Bjarte Hjelmeland, Lars Oyno, Morten Ruda, Peder Anders Lohne Hamer, Peter Bredal.

Odd Horten ha guidato lo stesso treno sullo stesso tragitto per così tanto tempo che anche il resto della sua vita è diventata una routine di monotoni rituali. Ma dopo quarant’anni di onorato servizio, è giunto il momento di andare in pensione. La sua ordinata, solitaria esistenza sta per cedere il passo ad un futuro di imprevisti. Cosa gli accadrà? A volte basta un semplice, folle gesto a cambiare una vita. Una fiaba adulta dall’autore di “Kitchen Stories” e di “Factotum”, dove Matt Dillon interpretava magistralmente uno scrittore nato dalla penna di Bukowski.

>>> GUARDA IL TRAILER

 

 

IL PROSSIMO TUO

di Anne Riitta Ciccone. Finlandia, Francia, Italia 2008 (Mediaplex)
Maya Sansa, Jean-Hugues Anglade, Laura Malmivaara, Sulevi Peltola, Diane Fleri, Massimo Poggio, Matti Ristinen, Romina Hadzovic, Samuel Cahu, Ivan Franek, Aylin Prandi, Dijana Pavlovic.

Roma, Parigi, Helsinki. Storie di persone che per diversi motivi hanno paura degli altri. "L'altro", il vicino è fonte di ansia e di disturbo per Maddalena, Jean Paul ed Eeva, come anche per la piccola Elèna, che vive a Roma ma la cui famiglia è extracomunitaria, e per il professor Usko, che non si è mai spostato dalla Finlandia e che è stupito e preoccupato dalla velocità con cui cambiano i tempi. Eeva (Laura Malmivaara) è una hostess di terra che vive vicino ad Helsinki e che tenta di allontanare gli altri, pensando di poter controllare la realtà, ma accanto alla sua nuova casa vive Usko (Sulevi Peltola) che cerca di richiamarla a un rapporto umano. Jean Paul (Jean-Hugues Anglade) è un giornalista che vive a Parigi sfuggito per caso ad un attentato che ha visto morire tutti i suoi colleghi, in un luogo di guerra. Un uomo che rifiuta l’amore della giovane compagna Caroline (Diane Fleri) e vive male il rapporto con i figli. Maddalena (Maya Sansa), infine, vive a Roma, è una giovane pittrice che non crede più nelle persone e nei sentimenti, che si rifugia nella propria arte, ma che incontrando la giovane Elèna, piccola straniera piena di talento e sogni, trova qualcuno di cui occuparsi.

>>> GUARDA IL TRAILER