Due matrimoni, tre figli di cui due adottivi, una cinquantina di film, un Oscar, un quoziente di intelligenza superiore alla media (132), un corpo quasi perfetto, 17 milioni di dollari a pellicola e un cordone ombelicale mai reciso con la terra in cui è cresciuta, l'Australia. Sono i numeri di Nicole Kidman l'attrice più pagata di Hollywood, una delle più belle e più intriganti secondo i sondaggi di tante riviste. Proprio in Australia, a Sydney, circa tre anni fa ha voluto sposare la star della musica country Keith Urban, anche lui cresciuto nella terra dove lei ha girato il suo primo successo, Ore 10 calma piatta, e dove ora è tornata a girare un western di Baz Luhrman che si intitola per l'appunto Australia.
Forse proprio le origini australiane della Kidman e il suo ininterrotto rapporto con un paese che sta all'America come l'America sta all'Europa, sono alla base di una sua sotterranea e irrisolta ambiguità: da una parte la diva esile e sofisticata di Hollywood, la diafana testimone di Chanel n.5, la Alice di Eyes Wide Shut, la fotografa Diane Arbus morta suicida, la tenace Ada Monroe di Ritorno a Cold Mountain e dall'altra la rampante e grintosa annunciatrice tv di Da morire o la solida colona di Cuori ribelli, quando ancora aveva capelli e guance rosse ma uno sguardo già vagamente torbido.
Due facce che la Kidamn è riuscita a mostrare in un unico film, Ritratto di signora, dal capolavoro di Henry James diretto da Jane Campion (neozelandese come Luhrman), attraverso la metamorfosi della protagonista Isabel Archer da giovane pioniera americana carica di vita ad elegante signora senza speranze. Anche nella vita privata Kidman, nata a Honolulu nelle Hawaii il 20 giugno 1967, ha dato in pasto ai media immagini di forza e fragilità: nel 2001 dopo essersi separata da Tom Cruise con cui aveva adottato Isabella Jane e Condor Antony, con cui era stata sposata 10 anni e aveva girato tre film, andò a raccontare ai giornali che il divorzio l'aveva devastata, che non era stata lei a volerlo e che l'iniziativa di Tom l'aveva gettata in una stato di prostrazione, accentuato da un successivo aborto spontaneo raccontato ai quattro venti dai tabloid.
Nel frattempo però The Hours, il film prodotto da Tom Cruise in cui lei interpreta Virginia Wolf, veniva osannato dalla critica e premiato con l'Oscar. Lei incassa la statuetta e le congratulazioni dell'ex marito, ma non si addormenta sugli allori: gira Dogville col padre del Dogma Lars Von Trier e subito dopo La macchia umana dal romanzo di Philip Roth. Vince una causa contro un tabloid che le aveva attribuito una relazione con Jude Law, e smentisce un flirt con la rockstar Lenny Kravitz. In due occasioni, curiosamente legate ad Arthur Schnitzler, è apparsa completamente nuda per il suo pubblico: la prima quando ha portato in scena a Londra The blue rooom di David Hare tratto appunto da La Ronde di Schnitzler (''è dotata di una bellezza tale che guardarla fa male'' sentenziò un critico mentre altri parlarono di ''puro viagra teatrale''); la seconda nell'ultimo film di Stanley Kubrick Eyes wide shut (ispirato a Doppio sogno di Schnitzler) dove esibisce la sua nudità con estrema naturalezza in bagno, davanti agli occhi di Tom Cruise. Nonostante gli unanimi ed entusiasti consensi, lei ha sempre minimizzato: ''ho il corpo di un ragazzo. Preferirei avere più curve, come Jennifer Lopez''.
Nel 2007 la nascita della piccola Sunday Rose. Sempre nel 2007, è star di La bussola d'oro, film tratto dal primo capitolo della trilogia fantasy Queste oscure materie di Philip Pullman nel quale veste i panni della fascinosa e perfida signora Coulter, fatale, retrò e ambigua. Il 2008 è l’anno del film Australia, film epico di Baz Luhrmann, al fianco di Hugh Jackman,e della commedia familiare Il matrimonio di mia sorella. L’ultimo lavoro è Nine, musical ideato da Rob Marshall in onore del capolavoro di Federico Fellini, 8 e 1/2. nel quale veste i panni che furono allora di Claudia Cardinale.
>>> Guarda la fotogallery
Il 20 giugno nella storia
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
1905: Nasce la drammaturga Usa Lillian Hellman | 1949: Nasce il cantante Usa Lionel Richie | 1990: Il parlamento tedesco sposta la capitale da Bonn a Berlino | 2001: Musharraf diventa presidente del Pakistan |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Pagina realizzata in collaborazione con Rai Teche.