Televideo


Stampa

WE NATURE

Natura, Esperienze, Conversazioni

 

Si è svolta a Pesaro la quarta edizione di WE NATURE, evento immerso nella natura per parlare di natura ma anche per viverla, che ha dato a tutti i partecipanti la possibilità di fare autentiche esperienze outdoor con un programma di escursioni, laboratori, bird-watching, talk sul clima e la biodiversità, trekking alla scoperta della flora e della fauna. Dal 12 al 13 aprile al Parco Miralfiore e in Piazza del Popolo la manifestazione ha anche reso omaggio a Fulco Pratesi, uno dei padri dell’ambientalismo italiano, visionario fondatore di WWF ITALIA recentemente scomparso. A lui è intitolata la borsa di studio istituita per le migliori tesi di laurea su temi di Economia Ambientale e Conservazione dell’Ambiente riservata a laureandi dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. 

 

 

L’edizione 2025 si è concentrata sul ruolo che i cambiamenti climatici, intesi come variazioni della scala dei tempi geologici, hanno sugli habitat animali e l’importante contributo dato dell’intelligenza artificiale nell’osservazione e lo studio dei flussi migratori degli uccelli che negli ultimi anni hanno rilevato nell’area adriatica la presenza di specie considerate “aliene” per il territorio.  Tante le attività sul campo che hanno coinvolto le scuole di ogni ordine e grado, per sensibilizzare e avvicinare le nuove generazioni alle tematiche legate alla sostenibilità, alla biodiversità, al rispetto per l'ambiente e i suoi straordinari abitanti facendo proprio il pensiero di Pratesi ‘Conoscere, amare e difendere la natura’. 

 

 

Grande interesse per il convegno promosso da Legambiente: “Le stagioni del Paesaggio: voci dell’ambiente tra ordine e disordine”. 

 

www.we-nature.it