Culture


Stampa

Maturità: le novità dell'edizione 2009

La condotta fa media, valorizzato il curricolo scolastico, voto finale sarà reso pubblico

Nell'edizione 2009 della Maturità ci sarnno alcune novità: da quest'anno, infatti, viene dato maggior peso al curricolo scolastico degli studenti e saranno percio' valorizzati i risultati positivi ottenuti negli ultimi tre anni di scuola premiando il merito; inoltre, la valutazione del comportamento concorre alla determinazione della media dei voti necessaria per l'ammissione all'esame.

LA CONDOTTA FA MEDIA
Quest'anno, per essere ammessi all'esame di Stato, gli studenti hanno dovuto ottenere la media del 6. Il voto di condotta ha concorso, assieme ai voti riportati nelle varie materie, al calcolo della media.

VALORIZZATO CURRICOLO SCOLASTICO
Il punteggio finale agli esami di Stato e' attribuito in centesimi ed e' prevista la possibilita' per la Commissione di assegnare la lode ai candidati che conseguono risultati ''eccellenti''. Il punteggio finale risulta dalla somma dei punteggi attribuiti: al curricolo scolastico, per un massimo di 25 punti (fino all'anno scorso si potevano ottenere al massimo 20 punti di credito); alle prove scritte, per un massimo di 45 punti; al colloquio, per un massimo di 30 punti (fino all'anno scorso il punteggio massimo attribuibile era 35). Agli studenti che hanno un credito scolastico di almeno 15 punti e ottengono almeno 70 punti nelle prove d'esame possono essere attribuiti 5 punti in piu' dalla Commissione. Da quest'anno il voto di comportamento concorre anche alla determinazione della media dei voti dalla quale si parte per attribuire il punteggio di credito scolastico.

VOTO FINALE ESAME SARA' RESO PUBBLICO
I punteggi finali degli esami saranno resi pubblici con l'affissione dei tabelloni con i risultati nell'albo della scuola. Non si tratta, infatti - ricorda il ministero - di dati sensibili. Anche il Garante della Privacy e' intervenuto al riguardo per precisare che i punteggi finali conseguiti negli esami di Stato devono essere resi pubblici in base al principio della trasparenza.

Leggi anche:

Esami di maturità domani al via