Culture


Stampa

Addio a Michael Jackson, 're' del pop

Morto a 50 anni, farmaci sotto accusa jackson_296

Michael Jackson sarebbe morto a causa di una dose eccessiva di un farmaco narcotizzante, chiamato "Demerol",dagli effetti simili alla morfina.

Questa una delle ipotesi di cui parla TMZ, il sito web che per primo ha diffuso la notizia della morte del can- tante. Citando fonti vicine alla fami- glia, TMZ ha precisato che secondo i famigliari sarebbe stata iniettata una dose eccessiva del farmaco.Gli investi- gatori non hanno rilasciato dichiara- zioni, in attesa dei risultati dell'au- topsia.

Dall'abuso di antidolorifici a quello di psicofarmaci, fino al suicidio con la collaborazione dei familiari: i media americani si sono scatenati in una ridda di ipotesi intorno alla morte di Michael Jackson. Le cause del decesso saranno appurate oggi dall'autopsia. Quella dell'abuso di antidolorifici è stata avanzata anche dal suo portavoce.

Il cantante, 50 anni, era stato ricoverato in ospedale dopo un attacco cardiaco che lo ha colpito nella sua casa a Holmby Hills, sulle colline di Los Angeles. I paramedici che lo hanno soccorso hanno effettuato le procedure per per la rianimazione cardio-polmonare, ma inutilmente.

Il "genio bambino" pianto dalle star
Folla di fan affranti davanti all'ospedale di Los Angeles dove è morto Michael Jackson.

Lo piangono i suoi amici di sempre, come Liz Taylor che si dice "devastata" dalla sua scomparsa. "Mi mancherà ogni giorno della mia vita" ha detto Liza Minelli:"Era una persona gentile, genuina, meravigliosa".

Non riesce a smettere di piangere la cantante Madonna: "La sua musica vivrà per sempre e il mio pensiero va ai suoi tre bambini". "Il mio idolo", dice Celine Dion e parla di "genio bambino" l'attrice Cher. Era "una leggenda" per il regista Steven Spielberg.

Osservatore Romano: oltre morte è già mito
L'Osservatore romano a sorpresa racconta il mito e la leggenda di Michael Jackson, collocandolo nell'olimpo della musica pop e vicino ai miti del rock, scomparsi prematuramente con una morte violenta o drammatica a partire dalla metà degli anni '60.

La vita sregolata e piena di eccessi di Michael non ha scalfito il riconoscimento artistico che il quotidiano della Santa Sede ha voluto tributargli. "Ma sarà morto davvero? -si legge nell'articolo dedicato alla star americana- è un altro di quei miti che non muoiono mai nell'immaginario dei loro fan".

Biglietti venduti, problema legale
Michael Jackson si stava preparando al suo nuovo tour mondiale che sarebbe partito,il prossimo 13 luglio, da Londra.

Venduti già biglietti per 85 milioni di dollari. La restituzione del denaro potrebbe diventare un incubo legale per la società che ha organizzato l'evento.

Agli acquirenti del biglietto spetta la restituzione del denaro ma la causa della morte potrebbe fare la differenza: se non fosse per cause naturali, ma per overdose,ad esempio, potrebbero saltare le coperture assicurative. Altro oggetto di contesa sarà l'anticipo già incassato dal cantante, prima della partenza dei concerti.