Thomas Cruise Mapother IV (Syracuse, 3 luglio 1962) è stato classificato dalla rivista Forbes come una delle più potenti celebrità del mondo nel 2006. È stato candidato per tre Premi Oscar e ha vinto tre Premi del Golden Globe. L’economista Edward Jay Epstein sostiene che Cruise è uno dei pochi produttori (gli altri sono George Lucas, Steven Spielberg e Jerry Bruckheimer) che sono stati capaci di garantire un successo da un miliardo di dollari. Dal 2005, Cruise e Paul Wagner sono stati nominati responsabili della United Artists Studio, con Cruise come produttore e Wagner come capo esecutivo. Cruise è anche noto per il suo sostegno e la sua adesione alla Chiesa di Scientology.
Tom Cruise nasce a Syracuse, New York, da Mary Lee, una particolare insegnante di educazione, e da Thomas Cruise Mapother III, un ingegnere elettrico. Ha tre sorelle e i bisnonni sono di origini origini tedesche e inglesi. Frequenta la scuola pubblica "Robert Hopkins", dove comincia a studiare teatro. Tom aveva in realtà una grande passione per lo sport, ma la rottura di un tendine durante un allenamento per una competizione locale di wrestling lo costringe a cambiare obiettivi. Si trasferisce così a New York e si dà tre anni di tempo per sfondare come attore, e proprio una sua interpretazione di “Bulli e Pupe” fatta a scuola gli procura il suo primo agente: Tobe Gibson. Tom aveva diciassette anni.
Al rinnovo del contratto Cruise decide di cambiare agente e nel 1981 appare in “Amore senza fine” di Franco Zeffirelli, il suo esordio cinematografico. I primi ruoli importanti sono in “Taps - Squilli di rivolta” e ne “I ragazzi della 56ª strada” di Francis Ford Coppola. Poi la prima parte da protagonista in “Risky Business - Fuori i vecchi…i figli ballano”. Ma il vero successo arriva nel 1985 con “Top Gun” di Tony Scott. Nel 1986 recita al fianco di Paul Newman ne “Il colore dei soldi”, sequel del mitico film del 1961 “Lo spaccone” e in seguito, dopo il fiasco di “Cocktail”, contribuisce al successo di “Rain Man” accanto al Premio Oscar Dustin Hoffman. Ma è grazie alla sua interpretazione in “Nato il 4 luglio” che ottiene 1990 la sua prima nomination agli Oscar e un Golden Globe. Divenuto a metà anni novanta uno dei più potenti attori di Hollywood, interpreta una serie di successi, tra cui “Giorni di tuono” (1990), “Codice d'onore” (1992), “Il socio” (1993), “Mission: Impossible” (1996), “Jerry Maguire” (1996), “Eyes Wide Shut” (1999), “Magnolia” (1999), “Mission: Impossible II” (2000), “Minority Report” (2002), “L'ultimo samurai” (2003), “Collateral” (2004), “La guerra dei mondi” (2005), “Mission: Impossible III” (2006), “Leoni per agnelli” (2007), “Operazione Valchiria” (2009).
Nel 1983 Tom conosce sul set di “Risky Business” la collega Rebecca De Mornay con la quale intrapremde una relazione durata circa due anni. Dopo “Top Gun” ha una breve relazione con Cher. Nel 1987 sposa l'attrice Mimi Rogers, di sei anni più grande di lui, la donna che probabilmente lo inizia a Scientology. Nel 1990, all'apice del successo, conosce Nicole Kidman sul set di “Giorni di tuono” e la sposa dopo un fidanzamento molto breve. Il matrimonio dura circa dieci anni, fino al divorzio ufficiale dell'8 agosto 2001. Durante il matrimonio i due attori hanno adottato due bambini: Isabella (nata nel 1993) e Connor (nato nel 1995). Nel 2001 sul set di “Vanilla Sky” Cruise incontra Penélope Cruz; la relazione dura fino al 2004. Nel 2006 sposa l’attuale compagna, Katie Holmes, di 16 anni più giovane, dalla quale ha avuto la figlia Suri, nata il 19 aprile del 2006. ”.
>>> Guarda la fotogallery
Il 29 giugno nella storia
1883: Nasce lo scrittore Franz Kafka | 1964: Il presidente Usa Johnson firma il Civil Rights Act | 1969: Muore Brian Jones, fondatore dei Rolling Stones | 1971: Muore Jim Morrison, cantante dei Doors |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Pagina realizzata in collaborazione con Rai Teche.