Eros Ramazzotti con 'Ali e Radici' resta in testa alla classifica Fimi-Nielsen degli album più venduti, con un podio invariato che vede al secondo posto Ligabue con 'Sette notti in Arena' e al terzo 'Alla mia età' di Tiziano Ferro. Ma la vera novità delle nuove classifiche (riferite alle vendite dal 26 giugno al 2 luglio nei negozi specializzati e dal 22 giugno al 28 nella grande distribuzione) è il vistoso effetto Michael Jackson, con album, singoli e dvd del re del pop che entrano nelle prime posizioni delle diverse classifiche, le prime che registrano le vendite dei giorni immediatamente successivi alla morte di Jacko, avvenuta il 25 giugno. E così 'King of pop', il greatest hits della superstar statunitense, pubblicato per la prima volta in Italia nell'ottobre 2008, balza al quarto posto degli album più venduti.
Nella top ten del download dei singoli brani, ancora guidati dal brano benefico e collettivo 'Domani', le tre new entry riguardano tutti brani di Jacko: al quarto posto 'Thriller', al quinto 'Billie Jean' e al settimo 'You are not alone'. L'onda di Jackson poi travolge letteralmente la classifica dei dvd più venduti, guidata ancora dal 'Mondo che vorrei live' di Vasco Rossi' ma dove tra le prime 13 posizioni, più della metà, ovvero 7, sono occupate dai live della popstar: al terzo posto c'è infatti 'Live in Bucarest', al quarto 'Number ones', al sesto 'Tho One', all'ottavo 'Video greatest hits history', al nono 'Dangerous - The short films', all'undicesimo 'History on film vol.2' e al tredicesimo 'Bad in Japan Live 1987'.