VIDEO:
Tito Stagno ricorda la sua telecronaca di 40 anni fa
Il Tg del viaggio sulla luna trasmesso il 16 Luglio 1969
Google-moon: la luna vista da vicino
Sono passati 40 anni da quel 20 luglio 1969, quando Neil Armstrong lasciò la sua celeberrima "orma" sulla superficie della Luna. Dagli Stati Uniti all'Italia, sono moltissime le manifestazioni per ricordare e celebrare lo storico avvenimento.
A Roma molte le iniziative in corso che culmineranno con quella di piazza del Popolo nella notte tra il 20 e il 21. Palermo, a villa Filippina, con "Guarda che Luna", ha organizzato osservazioni guidate con telescopi. Negli Usa le commemorazioni non si contano. Sulla Rai, in questi giorni, moltissime le trasmissioni che ricordano quella storica giornata.
Saranno i tre austronauti che parteciparono alla missione Apollo 11, i protagonisti della rievocazione americana, per i 40 anni dello sbarco dell'uomo sulla luna.
Neil Armstrong, Buzz Aldrin e Michael Collins saranno ricevuti alla Casa Bianca dal presidente Barack Obama. I tre astronauti, entrati nella pagina della storia, terranno una conferenza stampa, mentre in tutti gli Stati Uniti diverse manifestazioni ricorderanno lo sbarco del'69, anche con progetti su future esplorazioni spaziali. La Nasa ha portato sul Web l'intera missione,dal lancio al ritorno sulla terra il 24 luglio.