Il sito del Quirinale (www.quirinale.it) cambia look dando maggiore risalto e dinamicità agli elementi qualificanti (comunicati, discorsi, diario e visite) per valorizzare in modo particolare le ultime notizie dell’attività del Capo dello Stato. Un cambiamento che inizia dalla Home Page del sito che è stata rinnovata nella veste grafica, semplificata e riorganizzata nei contenuti.
La navigazione è stata progettata per dare al visitatore un’informazione completa di tutti i suoi elementi (comunicati e note, interventi, video, immagini fotografiche), che sono correlati tra loro, per consentire una completa circolarità dell’insieme delle informazioni archiviate nel sito. Tutte le pagine possono essere visualizzate e stampate in formato PDF.
Inoltre il sito è strutturato come archivio digitale online: qui si possono trovare atti, documenti, eventi, informazioni analitiche sull’attività e le funzioni del Capo dello Stato e sulla organizzazione della Presidenza della Repubblica.
«Si tratta di un lavoro in progress – si legge in una nota del Quirinale -. Il primo approdo del progetto di restyling del sito, in particolare, coglie l’esigenza di rispettare le disposizioni sull’accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici intervenute con la Legge 9 gennaio 2004, n. 4 e i relativi decreti di attuazione (DPR 1 marzo 2005, n. 75 e D.M. 8 luglio 2005), ma corrispondendo all’insieme delle esigenze di apertura alla comunicazione diretta del Quirinale sulla rete».
Particolare attenzione è stata dedicata all’accessibilità per tutte le categorie di utenti senza barriere. In modo particolare sono previsti specifici programmi che consentiranno ai non vedenti un approccio guidato ai contenuti essenziali del sito. I colori utilizzati obbediscono ad una scala di differenze cromatiche prestabilita e garantiscono un adeguato contrasto cromatico tra colore di sfondo e primo piano rendendo fruibili le informazioni anche agli ipovedenti. Tutti i video (nel formato Video Vista) dei Messaggi di fine anno, della Festa della Repubblica e delle Cerimonie di Inaugurazione dell’anno scolastico sono sottotitolati per i non udenti. Analogamente si procederà per i video di particolare rilevanza. Per quanti non possono utilizzare il mouse è previsto l’utilizzo della tastiera attraverso apposite procedure indicate della sezione “guida”.
Si è anche riorganizzata la struttura di navigazione delle pagine in modo da rendere (grazie al nuovo hardware) il sito accessibile indipendentemente dalle caratteristiche del dispositivo utilizzato.
Nel nuovo sito è presente anche il sistema di comunicazione formato RSS (Really Simple Syndication) che consente di conoscere in tempo reale, in una modalità fruibile anche dai dispositivi mobili (palmari, smartphone, telefonini), i comunicati stampa e le note della Presidenza della Repubblica.
Tutti i testi di particolare rilievo sono anche in lingua inglese, alcuni pure in francese e tedesco. Per il testo della Costituzione si sta predisponendo l’acquisizione della traduzione anche nelle lingue originarie dei maggiori flussi di immigrazione nel nostro paese.