Nicole Evangeline Lilly è conosciuta soprattutto per la partecipazione al serial televisivo “Lost” nel ruolo di Kate Austen. È ritenuta una delle più interessanti giovani attrici di Hollywood.
Nasce a Fort Saskatchewan, in Alberta, Canada da una famiglia devotamente cristiana. Il padre è un insegnante di economia domestica e sua madre è una consulente di bellezza. Ha anche una sorella minore. Durante la sua infanzia, la famiglia non ha mai avuto una televisione. Lascia Fort Saskatchewan all'età di 10 anni e in un’intervista ricorda: "Quando ero una bambina, la città era piccola. A cinque anni potevo andare in bicicletta dal confine di un paese all'altro”. A 18 anni serve brevemente come missionaria estera e vive in una capanna costruita con l'erba nelle Filippine. Lavora come assistente di volo dell'Air Canada, finquando viene scoperta per le strade di Kelowna dalla Ford Modelling Agency. Col lavoro da modella si paga l'iscrizione e le spese per l'University of British Columbia.
Gira numerosi spot televisivi, appare “Judgment Day”, una serie televisiva trasmessa da G4, appare nel film horror del 2003 “Freddy vs. Jason”, nel film adolescenziale “Lizzie McGuire” (2003) e nella serie horror della ABC “Kingdom Hospital” (2004). Il primo ruolo di una certa importanza arriva con “Lost”. Il suo stipendio nel 2004 per la serie tv è di 80.000 dollari a episodio.
Grazie al suo ruolo in “Lost”, è stata votata una delle Breakout Stars del 2004 da Entertainment Weekly. Nel 2005 si piazza seconda nel Maxim "Hot 100" e nel 2006 è ottava nella classifica di FHM delle "100 donne più sexy del mondo. Il 14 dicembre 2006 è stata nominata per un Golden Globe come Migliore attrice in una serie drammatica.
Evangeline Lilly è stata sposata con il giocatore di hockey canadese Murray Hone. Ha dichiarato di "vivere in una bolla", precisando di non avere familiarità con la cultura popolare; non guarda la televisione e non ne possiede una. Ha anche detto di non voler apparire in una scena di nudo o recitare in scene di sesso che considera "gratuite". Ha usato il suo status di celebrità per contribuire a promuovere “Just Yell Fire”.
Il 3 agosto nella storia
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
1778: Si inaugura il Teatro alla Scala con 'Europa riconosciuta' di Antonio Salieri | 1950: Nasce John Landis, regista e sceneggiatore statunitense | 1954: Muore Colette, scrittrice francese | 2004: Muore Henri Cartier-Bresson, fotografo francese |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Pagina realizzata in collaborazione con Rai Teche.