Charlize Theron nasce a Benoni, in Sudafrica il 7 agosto del 1975. La sua lingua madre è l'afrikaans. "Theron" è un cognome di origine occitana, pronunciato originariamente Théron e in afrikaans Thrown.
Vive un'infanzia traumatica. Lasciata spesso sola dai suoi genitori nel podere di loro proprietà presso Johannesburg, viene mandata in collegio all'età di 13 anni. Appena quindicenne assiste alla morte del padre Charles, alcolizzato, ucciso per legittima difesa dalla moglie che tentava di aggredire. L'anno seguente, accompagnata dalla madre, vince il concorso internazionale per giovani modelle "New Model Today" di Positano. Decide quindi di trasferirsi a Milano per lavorare. Qui diventa nota per la sua partecipazione a uno spot per il marchio "Martini", ambientato a Portofino e reso celebre dall’inquadratura del suo fondoschiena. Lascia Milano per New York e, alla prima occasione, abbandona il mondo della moda per tornare al suo primo amore: la danza. Un incidente al ginocchio all'età di diciannove anni le preclude però la carriera di ballerina e la costringe a tornare a sfilare.
Nel 1995 esordisce nel cinema con “Children of the Corn III “ e nel 1996 con “Due giorni senza respiro”, accanto a James Spader. Dopo “Music Graffiti”, diretto da Tom Hanks, la notorietà arriva nel 1997 con “L'avvocato del diavolo”, accanto ad Al Pacino e Keanu Reeves. Dopo “La moglie dell'astronauta”, Charlize dimostra le sue capacità artistiche in “La leggenda di Bagger Vance” (2000) per la regia di Robert Redford, in cui recita il ruolo di una ragazza che fa perdere la testa a un giocatore di golf, ex eroe di guerra. La si ricorda anche in “Sweet November” dove ritorna al fianco di Keanu Reeves, nel quale interpreta il ruolo di una ragazza malata di cancro, in “24 ore”, thriller del 2002, e nel popolare “The Italian Job” (2003), con Mark Wahlberg.
La consacrazione internazionale avviene nel 2004 con “Monster”, la vera storia di Aileen Wuornos, una prostituta diventata serial killer e giustiziata in Florida nel 2002 dopo 12 anni nel braccio della morte. Charlize Theron è ingrassata di 15 chili per interpretarla. Per questo film vince l'Oscar come migliore attrice, il SAG Award e il Golden Globe: è stata la prima donna a vincere i tre premi con un solo film, oltreché la prima sudafricana a vincere un premio internazionale per la recitazione. Per questo ruolo, l'attrice guadagna 10.000.000 di dollari, cifra che resterà inalterata anche per i successivi “North Country” e “Æon Flux”, e che la farà entrare al settimo posto della lista delle attrici più pagate di Hollywood nel 2006, dietro Halle Berry, Cameron Diaz, Drew Barrymore, Renée Zellweger, Reese Witherspoon e Nicole Kidman.
Nel 2004 Charlize firma un contratto con John Galliano, diventando la nuova testimonial del profumo J'adore di Dior. Il 30 settembre del 2005 riceve la sua stella nella Hollywood Walk of Fame. Nell'ottobre 2007, è nominata dalla rivista Esquire la "Donna più sexy vivente" e diventa cittadina degli Stati Uniti. Nel 2008 è nominata dalla "Hasty Pudding Theatricals", la società teatrale studentesca dell' Università Harvard, la "Donna dell'anno", preceduta da colleghe come Katherine Hepburn, Jodie Foster, Michelle Pfeiffer, Julia Roberts e Catherine Zeta-Jones.
Charlize è stata legata a Craig Bierko e Stephan Jenkins, leader dei Third Eye Blind. Attualmente vive a Los Angeles nella casa dell'attrice Helen Twelvetrees degli anni '30, con l'attore irlandese Stuart Townsend suo compagno da molto tempo (a fianco del quale ha interpretato numerosi film, come “24 ore” e “Gioco di donna”), e con i suoi cocker spaniel, Denver e Delilah i cui nomi hanno ispirato quello della sua casa di produzione. Ha chiesto alla madre in pensione di vivere con lei e attualmente vivono insieme per sei mesi l'anno.
Il 7 agosto nella storia
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
1420: Inizia la costruzione della cupola del Brunelleschi a Firenze | 1944: L'Ibm inaugura il primo calcolatore controllato da un programma, l'Harvard Mark I | 1957: Muore Oliver Hardy, attore e comico statunitense, celebre per la coppia Stanlio e Ollio con Stan Laurel | 1990: Simonetta Cesaroni viene assassinata in via Poma a Roma |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Pagina realizzata in collaborazione con Rai Teche.