Di Sandro Calice e Juana San Emeterio
L ‘ERA GLACIALE E L’ ALBA DEI DINOSAURI
Di Carlos Saldanha, Usa 2009 ( 20th Century Fox)
Doppiato in Italiano Leo Gullotta, Claudio Bisio, Pino Insegno, Massimo Giuliani, Francesco Pezzulli, Roberta Lanfranchi, Lee Ryan.
Arriva il terzo episodio dell’”Era glaciale”, la divertente e fortunata saga di Carlos Saldhana e tornano i nostro eroi sottozero: Scrat sta ancora cercando di conquistare la sfuggente ghianda; Manny e Ellie stanno per avere il loro cucciolo di mammuth; Diego, la tigre dai denti a sciabola, si domanda se non stia “rammollendo”ad andare in giro con i suoi amici; gli irrequieti fratelli opossum Crash e Eddie scherazno sempre e Sid il bradipo continua ad essere Sid.
La nuova avventura inizia quando Sid, vista l’attesa del lieto evento della coppia dei mammuth che cambierà inevitabilmente gli equilibri, decide di creare una sua personale famiglia con alcune uova di dinosauro rubate in una grotta e, come sempre, si mette nei guai.
>>> LEGGI LA RECENSIONE
>>> GUARDA IL TRAILERFA' LA COSA SBAGLIATA
di Jonathan Levine, Usa 2007 (Fandango)
Ben Kingsley, Josh Peck, Famke Janssen, Olivia Thirlby, Mary-Kate Olsen, Jane Adams, Method Man
New York, 1994. L'adolescente Luke Shapiro (Peck) e l'anziano dottor Squires (Kingsley) vivono due vite apparentemente lontanissime, ma si somigliano più di quanto sappiano. Luke ha due genitori con problemi economici, due brave persone che lui giudica però immature. Fa lo spacciatore, e si sente un perdente. Il dottor Squires è uno psicologo che fuma più marijuana di Stephanie, la figliastra adolescente, triste per un matrimonio sul viale del tramonto. Luke e Squires hanno un accordo: il ragazzo procura l'erba al dottore in cambio di chiacchiere terapeutiche. Lentamente, senza nemmeno che se accorgano, la loro diventa un'amicizia vera, l'incontro di due solitudini. Con il denominatore comune del sesso, l'antidepressivo più potente del mondo. Luke riporta Squires ai tempi della sua giovinezza, mentre Squires insegna a Luke a non cercare scorciatoie e a vivere la vita, soprattutto i suoi dolori, con tutta la potenza dei suoi anni...
>>> LEGGI LA RECENSIONE
>>> GUARDA IL TRAILER
CHERI
di Stephen Frears, Gran Bretagna 2009 ( 01 Distribution)
Michelle Pfeiffer, Kathy Bates, Rupert Friend, Frances Tomelty, Tom Burke, Joe Sheridan, Felicity Jones, Iben Hjejle, Gaye Brown.
All'inizio del XX secolo Parigi è il centro mondano del pianeta. Siamo nella Belle Epoque: artisti, moda, teatro, musica, tutto in questa città anticipa i tempi. Ma Parigi è famosa anche per le sue cortigiane, donne bellissime che partecipano alla vita delle classi nobili. Tra loro c'è Léa, che ormai ha smesso di esercitare il mestiere e può permettersi una vita più che agiata. Un giorno Léa ha appuntamento con Madame Peloux, sua ex collega, un tempo tra le più belle ma che l'età ha trasformato in donna invidiosa. Madame Peloux non si presenta sola all'appuntamento, ad accompagnarla suo figlio che lei chiama Chéri un giovane di bella presenza e dalla vita spensierata. Madame Peloux ha in mente grandi progetti per suo figlio e prega Léa di occuparsi della formazione sentimentale del ragazzo. Ben presto quello che era inziato come un piccolo flirt si trasforma in una travolgente e appassionante storia d'amore... Stephen Frears porta sullo schermo un romanzo di Colette con una splendida Michelle Pfeiffer che aveva già diretto in “Le relazioni pericolose”.
>>> GUARDA IL TRAILERSUL LAGO TAHOE
di Fernando Eimbcke, Messico 2008 (Archibald Enterprise Film)
Diego Cataño, Hector Herrera, Daniela Valentine , Juan Carlos Lara, Yemil Sefami.
Alla periferia della città, Juan, un ragazzo di sedici anni, fracassa la vettura di famiglia contro un palo del telegrafo. E’ il un tentativo di fuga da una casa dove regna il dolore. Alla ricerca di qualcuno che lo aiuti a riparare l'auto, Juan incontra Don Heber, un vecchio meccanico paranoico il cui unico compagno è Sica, un cane boxer dai comportamenti quasi umani. Don Heber gli promette di sistemare l'auto nel più breve tempo possibile, ma Juan deve trovare il pezzo di ricambio. Alla ricerca di quel pezzo, Juan arriva a "Refaccionaria Oriente", un autoricambi gestito da Lucia, una giovane madre convinta che il suo vero ruolo nella vita sia come solista in una punk band. Ma se Lucia sa tutto di musica, non ha la più pallida idea di cosa sia un pezzo di ricambio e Juan dovrà così attendere “colui che sa”, David, un meccanico adolescente ossessionato dalle arti marziali e dalla filosofia Kung Fu. Gli assurdi e sconcertanti modi di vivere di questi personaggi trascinano Juan in una dimensione in cui egli capisce e accetta la morte come un evento naturale e inspiegabile.
>>> GUARDA IL TRAILERLE 13 ROSE
Emilio Martinez Lazaro, Spagna 2007 (FilmExport)
Fernamdo Pardo, Pilar Lopez de Ayala, Veronica Sanchez, Gabriella Pession, Marta Etura, Nadia de Santiago. Teresa Hurtado de Ory.
Madrid 1939, nei primi mesi che seguono la fine della guerra civile spagnola, le truppe del generale Franco sono alle porte. Tredici giovanissime ragazze, quasi tutte minorenni, militanti pacifiche della Brigata Socialista e impegnate nell'assistenza ai più deboli, vengono arrestate con l'accusa di aver partecipato al complotto per assassinare il generale Franco.
Braccate e imprigionate, dopo interrogatori e torture faranno del loro spirito liberatorio e della loro amicizia una forza indissolubile. L'ingiusta condanna a morte le rese vittime coraggiose di un potere feroce.
Partendo da fatti reali, la storia si concentra sui sentimenti e le passioni che hanno guidato la le azioni di queste giovani. Il film ha vinto tre premi Goya nel 2008.
>>> GUARDA IL TRAILER
PIEDE DI DIO
Di Luigi Sardiello, Italia 2009 (Achab Film)
Emilio Solfrizzi, Rosario Russo, Filippo Pucillo, Paolo Gasparini, Guido Quintozzi, Luis Molteni, Antonio Covatta.
Elia e Michele. Elia ha un talento: non ha mai sbagliato un rigore in vita sua e ha un piede fatato per il pallone. Ma Elia ha diciotto anni con un cervello da dodicenne: l'età in cui il padre, per paura, abbandonò lui e la madre per tornarsene a fare il manager, a Roma. Michele ha un problema: un incidente gli ha impedito, da ragazzo, di coronare il suo sogno di diventare calciatore. E' rimasto nel giro: fa l'osservatore per piccole squadre di provincia, gira, chiacchiera, intrallazza, vive al di sopra delle sue possibilità, mente a se stesso e agli altri. Ma Michele ha un talento: riconoscere le qualità dei giovani calciatori, tirar fuori il campione che è in loro. Quando, in uno dei suoi viaggi al sud ad osservare giovani calciatori, Michele si imbatte per caso, su una spiaggia, nel talento di Elia, ne resta folgorato. Vede in lui la soluzione di tutti i suoi problemi. Con le strategie persuasive che non gli mancano riesce a convincere la madre ad affidargli il ragazzo: Michele diventerà il suo manager e lo avvierà ad una grande carriera. Per questa strana coppia inizia così un viaggio della speranza nella grande città, nel mondo del calcio, ad affrontare procuratori prepotenti e direttori sportivi onnipotenti, fino all'occasione del provino con una grande squadra...
>>> GUARDA IL TRAILERSMILE
Francesco Gasperoni, Italia 2009 (Istituto Luce)
Giorgia Masetti, Robert Cappelli Jr, Assante Armand
Sette ragazzi organizzano una vacanza all'insegna del relax e del contatto con la natura in Marocco. Decisi ad immortalare ogni momento del loro viaggio vengono in possesso di una strana macchinetta fotografica donatagli da un ambiguo signore in un bazar.
Da quel momento, la divertente avventura fra amici si trasforma in un incubo. Una forza oscura e maledetta li insegue nel bosco in cui hanno deciso di fermarsi e sembra non voler lasciare loro via di scampo. Una serie di omicidi che sembrano avere un legame con la macchina fotografica.
Ben presto i protagonisti diventano preda di una presenza assetata di sangue e di vendetta, avvolti in un mistero dal quale forse non riusciranno a tornare vivi...
>>> GUARDA IL TRAILER
SCHOOL FOR SCOUNDRELS
Di Todd Phillips, Usa 2006 (01 Distribution)
Billy Bob Thornton, Jon Heder, Jacinda Barrett, Michael Clarke Duncan, Sarah Silverman, David Cross, Matt Walsh, Horatio Sanz, Todd Louiso, Jon Glaser, Paul Scheer, Ben Stiller.
Roger è affetto da una timidezza patologica e una buona dose di sfortuna. E’ un ausiliario del traffico e quando la spirale negativa raggiunge l’apice si affida al consiglio di un conoscente: chiamare un numero misterioso per avere l’accesso a lezioni segrete. Il giovane si iscrive al corso per imparare ad avere più fiducia in se stesso e conquistare la donna dei suoi sogni.
Il Dottor P. è il professore che in cambio di una cifra tutt’altro che simbolica insegna l’arte di avere una personalità, non per forza la propria. Una commedia che è il remake del film “La scuola dei dritti” di Robert Hamer (1960).
>>> GUARDA IL TRAILER