Dall'Italia


Stampa

Berlusconi a Onna: promessa mantenuta

Premier consegna le prime case post-sisma onna_berlusconi_296

Nelle nuove case di Onna "c'è tutto il necessario per crescere i figli e guardare al futuro con speranza e serenità": lo ha detto Silvio Berlusconi consegnando le chiavi di una delle casette di Onna. Inaugurata anche la nuova materna, intitolata a Giulia Carnevale, morta nel sisma e autrice per la sua tesi di un progetto per un asilo.

L'arcivescovo dell'Aquila mons. Molinari rivolgendosi al premier ha detto che "gli abruzzesi sono stanchi di chiacchiere sterili e della politica dell'odio". "Le auguro - ha aggiunto - di poter continuare a fare del bene come ha fatto non solo a noi ma a tutta la nazione".

"Sapevamo che era una promessa ardita ma grazie a Dio l'abbiamo mantenuta", ha detto Berlusconi a Onna per la consegna delle prime case ai terremotati.

"Speriamo che servano per poco tempo, ma queste case hanno davvero tutto", ha aggiunto. "Torneremo qui quando tutte le case saranno consegnate per fare un pranzo e ringraziare gli uomini della Protezione civile e della Croce Rossa".

Poi ha assicurato che le scuole apriranno il 21 settembre. Delle contestazioni ha detto:"Proteste? Solo da quei Paesi in cui non siamo ancora arrivati"

Bertolaso: successo Sistema Italia
"Sono 8 anni che cerco di spiegare che la Protezione Civile è una struttura complessa". Risponde così, dai microfoni di Radio Anch'io, il capo del dipartimento della Protezione Civile, Bertolaso alle polemiche su chi ha realizzato veramente la ricostruzione delle case provvisorie di Onna in consegna oggi.

"Abbiamo coinvolto la Protezione civile trentina e la Croce Rossa. Un successo del Sistema Italia" ribadisce Bertolaso annunciando che il 29 settembre saranno consegnati 700 appartamenti antisismici a L'Aquila, destinati a 2.500 persone. Per il centro storico "ci vorrà molto tempo"-precisa il tecnico-Per rimuovere le macerie serve un lavoro lungo".

>>> Ricostruzione, critici i "Comitati"