In una intervista al "Mirror" Flavio Briatore spiega il motivo delle proprie dimissioni:"Ho soltanto cercato di salvare il team, era un mio dovere ed è per questo che ho lasciato".
La Renault in effetti può sperare di evitare pesanti sanzioni solo con una decisione radicale dopo che Nelsinho Piquet ha accusato appunto Briatore, team principal, e Pat Symonds, capo degli ingegneri, di avergli ordinato di provocare un incidente per favorire l'ingresso in pista della safety car e sfruttare il fatto che Alonso con l'altra Renault aveva già rifornito e infatti vinse il Gp a Singapore nel 2008.
La Renault che sarà comunque ascoltata dal consiglio mondiale della Fia il 21 settembre cerca di correre ai ripari. Il direttore generale Patrick Pelata commenta:"La scuderia ha ritenuto che sia stato commesso un errore e ogni errore richiama una sanzione. Flavio Briatore ha reputato di essere moralmente responsabile e si è dimesso".
Secondo l'Equipe a sostituire Briatore potrebbe essere chiamato Alain Prost. L'interessato commenta:"Sono semplici voci, ne sarei onorato ma nessun dirigente mi ha chiamato". Si fanno anche i nomi di Frederic Vasseur, Craig Pollock e David Richards.