Sarà 'Baaria' di Giuseppe Tornatore il candidato italiano agli Oscar per il miglior film in lingua non inglese. Il film ha prevalso su 'Fortapasc' di Marco Risi, 'Il grande sogno' di Michele Placido, ‘Si può’ fare di Giulio Manfredonia e ‘Vincere’ di Marco Bellocchio.
Le pellicole, autoproposte dalle società di produzione, sono state giudicate da una commissione istituita dall'Anica, in qualità di rappresentante dell'Academy of motion pictures arts and science, ovvero l'organismo americano che presiede all'assegnazione dell'ambita statuetta.
Quattordici i membri della commissione: i registi Lina Wertmueller e Paolo Sorrentino, i giornalisti e critici Alberto Barbera, Fulvia Caprara e Piera Detassis, i produttori Pio Angeletti, Aurelio de Laurentiis, Valerio De Paolis, Nicola Giuliano, Fulvio Lucisano, Andrea Occhipinti, Domenico Procacci e Riccardo Tozzi, insieme al direttore generale per il cinema, Gaetano Blandini.
La nomina delle cinquine sarà effettuata il 2 febbraio 2010, mentre la cerimonia di consegna degli 82/mi premi Oscar si svolgerà il 7 marzo.